Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
LIBERTA DI RELIGIONE
Verso le elezioni USA: la Chiesa nello spazio pubblico
Blase J. CUPICH
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BENE COMUNE
;
BIBBIA
;
CAMPAGNA ELETTORALE
;
CONCILIO VATICANO II
;
COVID-19
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
STATI UNITI
LEGGI
La religione nello spazio pubblico. Leggere la Costituzione in un’Italia multiculturale
Gaetano SILVESTRI
In una società democratica, plurale e sempre più multietnica, qual è quella italiana, il tema della presenza delle religioni non è confinato ai dibattiti tra esperti, ma vissuto nei luoghi della vita quotidiana, iniziando dalla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2015
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ALLA RELIGIONE
;
FAMIGLIA
;
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
rapporto religione-società
;
SCUOLA
LEGGI
Multireligiosità in classe: esperienze oltre i dibattiti
Cristiana OTTAVIANO
La scuola è un luogo cruciale di incontro e dialogo tra culture diverse. Nell’articolo l’A., partendo dal tema dei simboli religiosi a scuola, sottolinea come le aule scolastiche siano una opportunità educativa di incontro che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RELIGIONE
;
SCUOLA
;
SIMBOLO RELIGIOSO
LEGGI
Pakistan: Stato e religione in un Paese islamico
Gulshan BARKAT
La condanna a morte di Aasia Bibi, cristiana pakistana accusata di blasfemia contro il fondatore dell’islam, e i successivi omicidi per mano di estremisti islamici di Salman Taseer, governatore del Punjab, e di Shahbaz Bhatti,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2011
Tags:
GRUPPO RELIGIOSO
;
ISLAM
;
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
PAKISTAN
LEGGI
Liberi di credere
Stefano BITTASI
Camillo RIPAMONTI
Il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace di quest’anno, "Libertà religiosa, via per la pace", è risultato drammaticamente attuale perché nella notte di Capodanno un attentato insanguinava la città di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2011
Tags:
BENE COMUNE
;
Benedetto XVI
;
DIRITTO DELL'INDIVIDUO
;
FONDAMENTALISMO
;
Laicità
;
LIBERTA DI RELIGIONE
LEGGI
Discorso alle Nazioni Unite
Benedetto XVI
Riportiamo il testo del discorso che il Papa ha rivolto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 aprile scorso. Soffermandosi in particolare sul principio della «responsabilità di proteggere» e sulla distinzione tra…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2008
Tags:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GIUSTIZIA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
ONU
LEGGI
La libertà religiosa in Viet Nam
Karoline DIETRICH
Michael HAINZ
Dopo il crollo dell'alleato sovietico, il Viet Nam ha avviato una politica di apertura economica all'Occidente, implicante anche un'attenuazione delle persecuzioni antireligiose nelle forme più dure. Il regime mantiene però un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2002
Tags:
DISCRIMINAZIONE RELIGIOSA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTI STATO-CONFESSIONI RELIGIOSE
;
VIETNAM
LEGGI
La legge sulla libertà religiosa in Unione Sovietica - Nota introduttiva
Giovanni BARBERINI
La Legge sulla libertà di coscienza e sulle organizzazioni religiose, approvata il 1° ottobre 1990, ha aperto ampi spazi di libertà alle Chiese cristiane e alle diverse confessioni religiose. La nota ne illustra il contesto,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1991
Tags:
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
URSS
LEGGI
Libertà religiosa e uguaglianza - Attualità del principio di separazione tra Stato e Chiesa
Silvio FERRARI
In tema di libertà religiosa notevole è la differenza tra lo Stato liberale ottocentesco e lo Stato contemporaneo. Per il primo la religione è questione privata, espulsa dall'area della vita associata, e pertanto i rapporti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1991
Tags:
DIRITTO ECCLESIASTICO
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
REGIME POLITICO
LEGGI
La nuova situazione giuridica della Chiesa in Polonia
Giovanni BARBERINI
La legge generale sulla libertà religiosa. La legge sui rapporti dello Stato con la Chiesa. Osservazioni generali
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1989
Tags:
LIBERTA DI RELIGIONE
;
POLONIA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login