LIBERTA DI RELIGIONE

L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte II

L'insegnamento sociale. L'uomo e l'economia. Trasformazione delle strutture economiche e conversione. Diritti dell'uomo. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Lo Stato come comunità politica. Il diritto alla libertà… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Il XII Congresso del PCI

Organizzazione e regia del Congresso molto accurata. Presenza di tre principali posizioni politiche. Esposizione delle linee politiche emerse, in particolare della linea centrista, con attenzione agli aspetti ideologici e sui… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1969

La libertà religiosa nel diritto sovietico

Premessa. I decreti del 1918 e del 1929. La libertà religiosa secondo la Costituzione del 1936. L'evoluzione del Codice Penale. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:marzo 1967

La dichiarazione conciliare « De libertate religiosa » - Annotazioni giuridiche

Contenuto del diritto alla libertà religiosa riconosciuto dal Concilio. Che cosa significhi in concreto tale riconoscimento nella vita della comunità statuale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1967

La libertà religiosa nei primi nove secoli della Chiesa

Nell'epoca precostantiniana. Dalla conversione di Costantino (312) a S. Agostino. Il pensiero di S. Agostino. Dopo S. Agostino. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1966

La « libertà religiosa » materia di dibattito conciliare

L'a. coglie un momento interessante del dibattito conciliare. E' in corso un'ulteriore messa a punto dello schema del decreto in discussione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1965

Libertà religiosa e trasformazioni sociali

Prolusione del card. Bea al XIV Convegno nazionale di studio dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani, 13-15 dicembre 1963, Roma, Sala della Protomoteca in Campidoglio [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1964

Due documenti al Concilio sulla libertà religiosa

Sintesi di alcune discussioni avute in materia di libertà religiosa con gruppi di vescovi e teologi presenti al Concilio. Testimonianza del modo di vedere dei cattolci americani su questo argomento [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1964

Libertà di coscienza e libertà religiosa - Annotazioni storico-giuridiche e riflessioni

Le libertà « di coscienza » e « religiosa » nella storia. Le libertà civili « di coscienza » e « religiosa » negli ordinamenti costituzionali degli Stati democratici, oggi [Leggi]
Fascicolo:novembre 1963
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza