Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ISTRUZIONE PRIVATA
Istituzione del sistema nazionale di istruzione
Mario REGUZZONI
Il dibattito parlamentare sulla parità tra scuola statale e scuola non statale si è concluso con l’approvazione definitiva di un testo che definisce i requisiti necessari perché le scuole non statali possano appartenere al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2000
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Istituzione del sistema nazionale di istruzione
Mario REGUZZONI
Il dibattito parlamentare sulla parità tra scuola statale e scuola non statale si è concluso con l'approvazione definitiva di un testo che definisce i requisiti necessari perché le scuole non statali possano appartenere al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2000
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Il nodo della parità scolastica
Bartolomeo SORGE
I cambiamenti profondi del nostro tempo rendono anacronistico ridurre il discorso sulla scuola non statale ai suoi aspetti giuridici o economici. Il progetto scolastico integrato, previsto dalla Costituzione, non è più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1999
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA NON STATALE
LEGGI
Il seme, il lievito e il piccolo gregge
Carlo Maria MARTINI
Nel discorso della vigilia di s. Ambrogio, il card. Martini indica come la Chiesa debba valorizzare la sua condizione minoritaria nella società italiana, sia in ordine alla evangelizzazione, sia per contribuire alla costruzione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1999
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
SCUOLA NON STATALE
LEGGI
La parità scolastica al Senato
Mario REGUZZONI
Dopo una sintesi dei progetti presentati in Parlamento per garantire agli alunni delle scuole non statali un trattamento equipollente a quello delle scuole statali, il Relatore illustra gli 11 disegni di legge in discussione al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1998
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Servizio privato di interesse pubblico e parità scolastica
Mario REGUZZONI
Il documento sulla parità scolastica predisposto da una apposita Commissione prevede la possibilità di finanziamento pubblico alle scuole non statali tramite apposite convenzioni. Il reclutamento del personale docente dovrebbe…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
ASSUNZIONE
;
FINANZIAMENTO PUBBLICO
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Proposte sulla parità scolastica
VALENTINA APREA
Giuseppe BRIENZA
Giovanni MANZINI
Giulia RODANO
Testo degli interventi di sei esponenti, di matrice cattolica, di diversi partiti sia dell'Ulivo sia del Polo circa il problema della parità, anche sul piano dei finanziamenti, tra scuole statali e non statali. Tutti concordano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Il finanziamento della scuola non statale nell'Unione Europea
Mario REGUZZONI
Prendendo occasione dall'intenzione espressa nel programma del Governo Berlusconi di favorire la parità scolastica, viene compiuta una rassegna sintetica delle disposizioni che regolano il finanziamento delle scuole non statali…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1994
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
SCUOLA NON STATALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La scuola cattolica in Italia - Tra parità e uguaglianza e tra tradizione e cambiamento
Gianfranco GARANCINI
La riflessione sulla scuola cattolica è stata sinora imperniata sul concetto di parità, sancito dalla Costituzione, limitandosi a lamentarne la non effettiva attuazione a causa dell'inciso « senza oneri per lo Stato », parimenti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
COSTITUZIONE
;
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
SCUOLA CONFESSIONALE
LEGGI
Parità della scuola non statale - Prospettive e attuazioni parziali
Giuseppe TOTARO
Verso una legge sulla parità scolastica. Esigenza di reinterpretazione del 3° comma dell'art. 33 della Costituzione. Evoluzione della legislazione a sostegno del pluralismo scolastico. Competenze delle Regioni e facoltà di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1989
Tags:
COSTITUZIONE
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
PLURALISMO CULTURALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SPESE SCOLASTICHE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login