ISLAMISMO

Il mondo arabo a occhi aperti

Le rivoluzioni in corso sull’altra sponda del Mediterraneo avviano una ripresa del confronto sul senso delle pratiche di politica internazionale e sui valori che devono guidarle. Come per il crollo di Lehman Brothers e la caduta… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2011

Cristianesimo e islam : Conversioni di ieri e di oggi

Il fenomeno delle conversioni da un credo religioso a un altro rappresenta un tema complesso e difficile da inquadrare, oggi soprattutto per l’ambiguo impatto mediatico che provoca, come ha dimostrato il recente caso del… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2008

Continuare a credere nel dialogo

Parlando il 12 settembre 2006 all'Università di Ratisbona, Benedetto XVI ha condannato ogni pretesa di imporre la fede con la violenza. Non intendeva affatto offendere l'Islam ma, approfondendo la riflessione sulle forme violente… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2006

Islam e modernità - Intervista a Samir Khalil Samir S.I.

La vicenda delle vignette satiriche su Maometto - causa o pretesto di una forte polemica antioccidentale da parte di alcuni regimi politici e settori dell'Islam radicale - offre l'occasione per riflettere sulla posizione del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Algeria, la difficile pacificazione

Il più grande Paese del Maghreb si è avviato lungo un lento e faticoso cammino di pacificazione, dopo un decennio di guerra civile in cui si sono fronteggiati estremisti islamici e forze governative spesso responsabili di stragi.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2005

Islam moderato : le voci inascoltate

Dinanzi al diffondersi della teoria dello «scontro di civiltà» fra Islam e Occidente e di posizioni di stampo integralista nel mondo musulmano, dovrebbero trovare molto più ascolto le voci di quei pensatori musulmani capaci di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

L'islamismo in Italia

www.islam-ucoii.it - www.islam.it - www.lega-musulmana.it - www.giovanimusulmani.it - www.shia-islam.org - www.sufi.it [Leggi]
Fascicolo:marzo 2004

Segnalazioni

Corvo P., « I mondi nella valigia. Introduzione alla sociologia del turismo » /Viotto P. (ed.), « Jacques Maritain. Dizionario delle opere » /Pacini A. (ed.), « L'Ortodossia nella nuova Europa. Dinamiche storiche e prospettive »… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

Problemi dell'adolescenza nelle società musulmane

Nella concezione islamica, l'età è uno dei fattori che limita la piena capacità giuridica, di cui è titolare solo il musulmano maschio, libero, pubere, sano e di vita incensurata. La malattia comporta ulteriori riduzioni della… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza