INTEGRAZIONE SCOLASTICA

L’accoglienza a scuola degli alunni stranieri : Esperienze europee a confronto

La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane suscita resistenze e dibattiti. L’A. analizza la «mozione Cota» sulle «classi ponte» e la proposta di introduzione di un tetto alla percentuale di stranieri per classe,… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Stranieri in classe, le vie dell’integrazione : Politiche per una scuola interculturale

La presenza di alunni con cittadinanza non italiana nel nostro sistema scolastico è un fenomeno in costante e rapida crescita, che attraversa ogni ordine di scuola e impone risposte adeguate sul piano dell’integrazione e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2008

La comunità zingara di Cosenza

Una equipe dell'ISAS di Cosenza, che opera da alcuni anni nell'assistenza sociale alla comunità zingara di quella città, ha condotto nel 1988-89 una indagine sugli aspetti demografici di essa - insediamento, composizione delle… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1990

L'insegnamento per gli handicappati nei Paesi della Comunità Europea

Introduzione. I. Caratteristiche generali dell'insegnamento speciale nella Comunità Europea. II. Esperienze significative di intervento in favore degli handicappati. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1979

L'inserimento scolastico degli handicappati

L'A., neuropsichiatra infantile, dirigente sanitaria dei Centri « La Nostra Famiglia », porta qui il suo contributo intervenendo sui problemi riguardanti i bambini e i ragazzi handicappati, nell'anno internazionale del bambino [Leggi]
Fascicolo:aprile 1979

La sperimentazione nella scuola media

Sperimentazione della integrazione scolastica nella scuola media. Documenti ufficiali sulla sperimentazione della integrazione scolastica nella scuola media. 3 - Indicazioni emergenti dalla sperimentazione della integrazione… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1978

L'infanzia disadattata (II): Il ricupero

Nozioni preliminari. La scuola del disadattato. Avviamento del disadattato al lavoro. Il tempo libero. Le attività culturali. Il loro matrimonio. L'inserimento del disadattato nella società. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1964
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza