#MurodiBerlino
#SinodoAmazzonia
#Brexit
Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INTEGRAZIONE EUROPEA
Un « manifesto » per l'Europa
Bartolomeo SORGE
Il « semestre italiano » ha messo meglio in luce le difficoltà del processo di integrazione europea. Il « manifesto » di Prodi, reso noto alla vigilia di importanti scadenze comunitarie, può produrre effetti salutari. Dopo una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2004
Tags:
COSTITUZIONE EUROPEA
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
PRODI
;
TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Benvenuto, euro!
Carlo SECCHI
L'A. analizza l'impatto dell'introduzione dell'euro su famiglie e imprese, e ne espone i benefici effetti macroeconomici: efficienza del mercato, crescita economica e bassa inflazione. Si concentra sulle ulteriori riforme che…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
EURO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA ECONOMICA
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il Libro Bianco sulla « Governance europea »
Rosario SAPIENZA
Il Libro Bianco sulla « Governance europea », pubblicato dalla Commissione europea il 5 agosto 2001, propone di modificare il funzionamento dell'Unione al fine di stabilire forme più democratiche e partecipate di governo a tutti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2001
Tags:
Commissione Europea
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Linee per un nuovo ordine politico mondiale
Antonio PAPISCA
Per rimediare alle carenze dell'attuale ordine internazionale, segnato dalla politica nazionalistica e di potenza dei maggiori Paesi occidentali, occorre promuovere la « civiltà dei diritti umani » e la « via giuridica alla pace…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2000
Tags:
CONFLITTO INTERNAZIONALE
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NATO
;
ONU
;
PACE
LEGGI
Le Chiese e l'unificazione europea
Pierluigi CONSORTI
Nel processo di integrazione europea importante è stato il ruolo delle Chiese, specialmente di quella cattolica. Ma nel ricercare nuove forme di presenza sociale, le Chiese mirano a ottenere dall'Unione Europea la tutela…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2000
Tags:
Chiesa cattolica
;
CHIESA CRISTIANA
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
Laicità
;
RAPPORTI STATO-CHIESE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L'unificazione dell'Europa e il ruolo della Chiesa
Peter-Hans KOLVENBACH
L'integrazione europea esige una dimensione di solidarietà, riconciliazione e unità sui valori che impedisca ripiegamenti egoistici. Le Chiese hanno il compito di favorire l'integrazione con l'annuncio di tali valori, reso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1998
Tags:
CHIESA IN EUROPA
;
ECUMENISMO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
LEGGI
Paesi comunitari mediterranei, periferia dell'Europa?
Antonio LA SPINA
Nel contesto della perifericità del Mediterraneo rispetto ai grandi centri mondiali di potere, i Paesi mediterranei dell'UE appaiono marginali rispetto al nucleo forte dell'UE stessa, per le rilevanti disparità di sviluppo, solo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1998
Tags:
FONDI STRUTTURALI
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
REGIONE MEDITERRANEA CE
LEGGI
Unione monetaria europea e « questione meridionale »
Salvatore BUTERA
Alla vigilia dell'Unione monetaria europea, UME, malgrado persistenti preoccupazioni di alcuni relative all'Italia, si evidenziano i vantaggi, per investitori, consumatori e produttori, di un sistema a cambi fissi. Per il nostro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1998
Tags:
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MEZZOGIORNO
;
UNIONE EUROPEA
;
UNIONE MONETARIA
LEGGI
Un'Europa modello e profezia per un mondo unito e pacificato
Carlo Maria MARTINI
Il processo d'integrazione europea, che la Chiesa favorisce, deve porsi come modello di convivenza tra le nazioni a livello mondiale superando la sovranità assoluta degli Stati e promovendo la dimensione internazionale della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1996
Tags:
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MONDIALISMO
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
Solidarietà
LEGGI
Scelte europee e politica italiana
Claudio BASCAPE'
Le prossime scadenze europee (unione monetaria e revisione istituzionale) esigono che l'Italia contribuisca attivamente a dare all'Unione Europea un assetto federale, essenziale per sconfiggere i nazionalismi conflittuali e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1996
Tags:
FEDERALISMO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MOVIMENTO EUROPEO
;
PARTITO POLITICO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Pubblicità