INDUSTRIALIZZAZIONE

Il tormentato processo di modernizzazione della Sicilia

Ripercorrendo l'evoluzione dell'economia siciliana dal secondo dopoguerra ad oggi, emergono le contraddizioni dei processi di industrializzazione e di ammodernamento dell'agricoltura, i cui effetti perversi appaiono difficilmente… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1997

La questione industriale nella economia sovietica

Per capire le trasformazioni in atto nell'economia industriale nella ex URSS occorre tenere presente l'evoluzione di tale economia, caratterizzata dall'assenza del prezzo come regolatore di mercato, da centralizzazione delle… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1992

Deindustrializzazione e sviluppo del Meridione - Il « caso Italsider »

Una recente indagine sociologica sullo stabilimento siderurgico Nuova Italsider di Bagnoli, Napoli, ha studiato il processo di ristrutturazione, l'area delle relazioni industriali, la dinamica degli orientamenti culturali e di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1990

Il mercato del lavoro nella transizione industriale

Trasformazione produttiva e profili professionali. L'esperienza americana. La situazione italiana. Le politiche dell'occupazione per il futuro [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1985

L'industrializzazione a Taranto

Caratteristiche dell'economia della Provincia. L'area industriale di Taranto. Classe operaia e sindacati. Prospettive. [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1971

Il polo industriale Bari-Taranto-Brindisi - Studio e progettazione

Presentazione dello studio condotto dall'ITALCONSULT per incarico della CEE come nuovo approccio ai problemi dell'industrializzazione delle zone sottosviluppate [Leggi]
Fascicolo:giugno 1967
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza