GLOBALIZZAZIONE

Globalizzazione ed etica sociale

Il Papa, parlando alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali ( 27 aprile 2001 ) mette in evidenza le implicazioni etiche della globalizzazione. La logica spontanea di mercato va corretta da meccanismi di controllo sociale,… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2001

L'etica di fronte alla globalizzazione

La globalizzazione non è solo fenomeno economico che tende a sottrarsi a regole e valori; essa incide anche sull'identità e la cultura dei singoli e dei popoli. E' necessario sia stabilire il primato della politica sull'economia,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2000

La scommessa delle ACLI

Il XXI Congresso in programma in primavera a Bruxelles, rappresenta per le Acli l'occasione per rilanciare la loro natura di movimento cristiano capace di sviluppare un pensiero sociale aperto al volontariato e all'impegno… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2000

Lotta alla povertà e all'esclusione nel contesto dell'economia globale

Il fenomeno della globalizzazione assume significati diversi e contraddittori : migliora le condizioni di vita di molte persone, ma per molte altre significa crisi finanziarie, disoccupazione, povertà, al punto che, sempre più… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1999

Lo Stato sociale tra globalizzazione e frammentazione

I processi di globalizzazione, pur determinando effetti positivi, aggravano gli squilibri socio-economici e rendono la politica subalterna all'economia. Una strategia riformatrice per superare tali contraddizioni e rinnovare lo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1997
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza