Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
2 per mille e non solo. Le novità del sistema di finanziamento dei partiti
Fabio SCIOLA
La nuova disciplina del finanziamento ai partiti si impernia su erogazioni liberali dei cittadini e sostegno indiretto da parte dello Stato.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2015
Tags:
DEMOCRAZIA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
FINANZIAMENTO ELETTORALE
;
GOVERNO
;
ITALIA
;
PARTITO POLITICO
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Spending review all’italiana
Maria Flavia AMBROSANIO
Paolo BALDUZZI
L’espressione spending review è ormai entrata nel lessico quotidiano, ma non è sinonimo di generici tagli alla spesa pubblica. Che cosa significa esattamente, anche in base alle numerose esperienze internazionali di revisione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2014
Tags:
DEBITO PUBBLICO
;
FINANZA PUBBLICA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
GOVERNO
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
Nuove regole per il finanziamento dei partiti
Fabio SCIOLA
Tra le riforme portate a termine nel 2012 durante il Governo tecnico, vi è anche l’intervento sul finanziamento pubblico dei partiti. Che cosa prevede la nuova normativa? Quali vincoli e limiti pone, anche allo scopo di ridurre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2013
Tags:
CORRUZIONE
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
FINANZIAMENTO ELETTORALE
;
GOVERNO
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Partiti politici: una via per la credibilità
Giacomo COSTA
La forte disaffezione nei confronti dei partiti politici richiede di essere ascoltata con attenzione, per distinguere i fermenti di rinnovamento dalle pulsioni distruttive. Se i partiti sono indispensabili nel nostro sistema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2012
Tags:
COSTITUZIONE
;
CULTURA POLITICA
;
DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
ORGANIZZAZIONE DEI PARTITI
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
I costi della politica : Una lettura critica
Paolo FOGLIZZO
Chiara TINTORI
Il problema dei costi della politica, cioè della quantità di risorse pubbliche spese per far funzionare una democrazia, è di grande attualità in Italia. Gli AA. propongono una rilettura critica e costruttiva della questione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2008
Tags:
DEMOCRAZIA
;
ETICA PUBBLICA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
FINANZIAMENTO PUBBLICO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Finanziamento pubblico dei partiti - Novità e continuità nelle ultime leggi
Fabio SCIOLA
La legge del 1997 sul 4 per mille ai partiti non ha raccolto adesioni sufficienti per dare adeguate risorse e nel 1999 si è cambiato strada: contributi pubblici solo per le campagne elettorali (in rate annuali) che sembrano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2005
Tags:
DEMOCRAZIA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
FINANZIAMENTO ELETTORALE
;
PARTITO EUROPEO
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Il finanziamento ai giornali di partito
Giorgio ZUCCHELLI
Le norme sul finanziamento pubblico dell'editoria, più volte modificate negli ultimi 20 anni, mirano a salvaguardare il pluralismo dell'informazione evitando concentrazioni editoriali. In questo senso appare giustificato il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1999
Tags:
EDITORIA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
STAMPA POLITICA
LEGGI
Le nuove leggi sul finanziamento pubblico dei partiti
Fabio SCIOLA
Il sistema di finanziamento pubblico dei partiti è stato ridisegnato nel 1993 con l'emanazione di nuove norme sul rimborso delle campagne elettorali e nel 1997 con la riforma del sistema di sovvenzioni statali annuali alle forze…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
LEGGI
I provvedimenti anti-corruzione varati dai Governi Amato e Ciampi
Fabio SCIOLA
Tre decreti-legge adottati nella presente Legislatura stabiliscono nuove norme per i delitti contro la pubblica amministrazione, il divieto di proroga degli organi amministrativi, pratica adottata per facilitare la lottizzazione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1993
Tags:
CONTROLLO AMMINISTRATIVO
;
CORRUZIONE
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA
;
LAVORI PUBBLICI
;
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
LEGGI
Domanda pubblica e problema delle tangenti
Enzo PONTAROLLO
La domanda di spesa per l'acquisto di beni e servizi e per investimenti da parte del settore pubblico rappresenta tra l'8 e il 14 % del prodotto interno lordo e interessa importanti comparti industriali. Di fronte all'acquirente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1992
Tags:
CONCORRENZA
;
CORRUZIONE
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
LAVORI PUBBLICI
;
MERCATO INTERNO COMUNITARIO
;
MONOPOLIO D'ACQUISTO
;
OLIGOPSONIO
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login