FINANZIAMENTO DEI PARTITI

Il finanziamento pubblico dei partiti: norme vigenti e progetti di riforma

Fino al 1974 i partiti erano finanziati in forme più o meno occulte mediante contributi di enti o aziende anche a partecipazione statale. La legge n. 195-1974 stabilisce un finanziamento statale, aggiuntivo rispetto a quello… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1992

« Tangentopoli » tra diritto e moralità

Dopo aver precisato le forme di finanziamento di cui i partiti beneficiano in virtù della legge n. 195-1974 l'articolo descrive e denuncia la degenerazione dei partiti che, ispirandosi a una cultura del favore e del « comparaggio… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1992

Partiti politici e finanziamento pubblico

La situazione italiana. Proposte per la soluzione del problema. L'esperienza degli altri Paesi. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1967
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza