Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Enti locali
Quale futuro per le Province? Il bilancio di una riforma travagliata
Alfredo L. TIRABASSI
Dopo tanto parlarne, le Province sono scomparse dal radar della politica e la loro riforma è rimasta a metà strada: svuotate di funzioni e significato politico, non sono state soppresse, ma la loro trasformazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2019
Tags:
Amministrazioni pubbliche
;
COMUNE
;
DEMOCRAZIA
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
Enti locali
;
PROVINCIA
;
REGIONE
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
LEGGI
I nodi irrisolti del fisco municipale
Floriana CERNIGLIA
Dopo l’approvazione della Legge delega n. 42/2009 sul federalismo fiscale, l’itinerario della sua attuazione sembra avere subito una battuta d’arresto, a scapito dell’autonomia e della responsabilità degli enti locali, in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
AUTONOMIA FINANZIARIA
;
Comuni
;
DECENTRAMENTO
;
Enti locali
;
FEDERALISMO FISCALE
;
FINANZA PUBBLICA
;
POLITICA FISCALE
LEGGI
Rom: dopo l’“emergenza” a che punto siamo?
Stefano PASTA
Domenico PIZZUTI
1. "L’inclusione delle politiche per i rom: una novità ancora da assimilare", di Stefano Pasta, pp. 739-748 2. "Il superamento dei campi “nomadi” in Campania", di Domenico Pizzuti SJ, pp. 749-753. Passata la fase…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
Enti locali
;
GOVERNO
;
GRUPPO SOCIO-CULTURALE
;
INCLUSIONE
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
REGIONE
;
Rom
;
Sinti
LEGGI
Lombardia e Veneto: perché un referendum?
Giuseppe RIGGIO
Il 22 ottobre Lombardia e Veneto si recheranno alle urne per votare pro o contro “l’autonomia”. Che cosa significa in realtà questa affermazione? E che cosa si va davvero a votare?
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
COSTITUZIONE
;
Enti locali
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATO
LEGGI
La contrattazione sindacale tra lavoro, welfare e territorio
Gaetano SATERIALE
Il sindacato italiano è in cerca di nuove vie per colmare i vuoti di rappresentanza e per andare incontro ai bisogni di tutte le fasce di lavoratori e cittadini, attraverso la contrattazione collettiva nazionale e territoriale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2017
Tags:
Contrattazione sindacale
;
Enti locali
;
LAVORO
;
MERCATO DEL LAVORO
;
SINDACATO
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Riforma del Terzo settore: verso quale approdo?
Emanuele POLIZZI
Tommaso VITALE
La Legge delega di riforma del Terzo settore potrebbe essere foriera di diversi cambiamenti per un settore che sembra accusare segni di stanchezza. Presentiamo i contenuti del testo, evidenziandone pregi e limiti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2017
Tags:
Enti locali
;
POLITICA SOCIALE
;
SERVIZIO CIVILE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Referendum costituzionale: per un processo costruttivo
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Si avvicina la data del referendum costituzionale per l’approvazione o meno della riforma. Riassumendo il lavoro fatto in questi mesi per spiegarne i contenuti, la Redazione sottolinea il valore della partecipazione consapevole…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Enti locali
;
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
REFERENDUM
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO
LEGGI
Verso il referendum
Roberto BIN
Luca R. PERFETTI
1. "Perché votare “sì” alla riforma costituzionale", di Roberto Bin, pp. 550-556 2. "Cinque argomenti critici sulla riforma costituzionale", di Luca Perfetti, pp. 556-562 Un dittico di testi che offrono spunti a favore e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2016
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Enti locali
;
FEDERALISMO
;
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO
LEGGI
Stato-Regioni, un nodo della riforma costituzionale
Giuseppe RIGGIO
Il rapporto tra Stato ed enti locali, in particolare le Regioni, è da sempre controverso nell’ordinamento italiano. Dopo averne ripercorso la storia dal 1946 a oggi, vediamo come le modifiche proposte dalla riforma potrebbero…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2016
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Enti locali
;
FEDERALISMO
;
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO
LEGGI
Posizioni a confronto sulla riforma costituzionale
Carlo FUSARO
Filippo PIZZOLATO
1. "Le ragioni del “sì” alla riforma costituzionale", di Carlo Fusaro, pp. 454-460 2. "I “no” alla riforma costituzionale: retorica, metodo e contenuti", di Filippo Pizzolato, pp. 461-466 Il prossimo ottobre gli italiani…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2016
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Enti locali
;
FEDERALISMO
;
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login