Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ECONOMIA SOCIALE
Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie
Francesca CECCOTTI
Ludovico CUICCHI
Uno dei mezzi di contrasto a cui fanno ricorso le istituzioni nella lotta alle varie forme di criminalità organizzata è il riutilizzo sociale dei beni confiscati, disciplinato dalla L. n. 109/1996.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2024
Tags:
CONFISCA DI BENI
;
DESTINAZIONE UNIVERSALE DEI BENI
;
ECONOMIA SOCIALE
;
MAFIA
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
I frutti del microcredito. PerMicro, la finanza al servizio dell’inclusione
Andrea LIMONE
Fascicolo:
agosto-settembre 2021
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
FINANZA ETICA
;
Imprenditorialità
;
INCLUSIONE
;
INNOVAZIONE SOCIALE
;
MICROCREDITO
;
Povertà
;
SISTEMA BANCARIO
LEGGI
I giovani per un’economia sostenibile. Tre voci da Economy of Francesco
Michela Francesca DI STEFANO
Anna TERRANOVA
Joanna WDOWIN
Si svolgerà on line l’atteso evento The Economy of Francesco, in risposta all’invito rivolto dal Papa ai giovani economisti, imprenditori e changemaker di elaborare un patto per il rinnovamento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
ALTERNATIVA ECONOMICA
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
ECONOMIA SOCIALE
;
LAUDATO SI'
;
LAVORO
;
MOVIMENTO GIOVANILE
;
Papa Francesco
;
RETE SOCIALE
LEGGI
Sardex, WIR & Co., alla scoperta delle monete sociali
Elvira CORONA
Tra i frutti dell’economia collaborativa possiamo annoverare anche le monete sociali o complementari, che evidenziano alcuni limiti del sistema monetario attuale. Ne presentiamo il funzionamento e una breve panoramica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2018
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
ECONOMIA MONETARIA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
LIBERISMO
;
POLITICA ECONOMICA
;
SISTEMA MONETARIO
;
Solidarietà
LEGGI
Economia collaborativa tra reciprocità e mercato
Emanuele POLIZZI
Il fenomeno della sharing economy, o economia collaborativa, si sta diffondendo sempre più. Attraverso un’analisi delle sue tipologie e dei suoi effetti, mettiamo in luce le sfide future e i rischi che esso porta con sé.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
Amministrazioni pubbliche
;
BENESSERE SOCIALE
;
ECONOMIA COLLABORATIVA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
IMPRESA
;
POLITICA PUBBLICA
;
RECIPROCITA
LEGGI
Questioni aperte per il sindacato italiano
Lorenzo CASELLI
Il sindacato sembra uno degli attori del mondo del lavoro più in difficoltà, in cerca di nuova identità. Impegnarsi nella tutela della partecipazione dei lavoratori all’impresa potrebbe rivelarsi una pista da percorrere.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2017
Tags:
DEMOCRAZIA ECONOMICA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
IMPRESA
;
LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
SINDACATO
LEGGI
Cooperative: una risorsa sempre attuale
Enzo PEZZINI
Il 2012 ha visto il movimento cooperativo al centro dell’attenzione internazionale, impegnato a celebrare l’anno che l’ONU gli ha dedicato. Quali frutti ne sono scaturiti? Quale futuro si apre per le cooperative…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2014
Tags:
Cooperative
;
CRISI ECONOMICA
;
DEMOCRAZIA ECONOMICA
;
ECONOMIA SOCIALE
;
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI COOPERAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Microcredito: il contesto legislativo
Federica ROSSI
Il termine microcredito, almeno per il grande pubblico, risulta più facilmente associato ai cosiddetti Paesi in via di sviluppo, dove esperienze come quella di Grameen Bank in Bangladesh hanno costituito un volano di sviluppo dal…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2013
Tags:
DIRITTO BANCARIO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
FINANZA ETICA
;
MICROCREDITO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Miseria e nobiltà: il Nobel che svela l’Europa
Giacomo COSTA
Una democrazia attenta ai diritti umani e alla giustizia sociale è il DNA dell’Europa, che non può andare smarrito anche in un momento in cui l’edificio europeo attraversa una grave crisi
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
GIUSTIZIA
;
ITALIA
;
PACE
;
Premio nobel
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un’Unione di mercato e società: la proposta dei vescovi europei
Giacomo COSTA
I vescovi europei riflettono sull’obiettivo che l’UE si è data di realizzare un’economia sociale di mercato altamente competitiva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
COMECE
;
Competitività
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login