ECONOMIA SOCIALE

Il movimento cooperativo sullo scenario internazionale

Negli ultimi anni varie organizzazioni internazionali (onu, oil, ue) hanno pubblicato documenti di apprezzamento per l'azione delle cooperative, sottolineandone l'importanza per un armonico sviluppo della società e invitando i… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

Una nuova razionalità economica per una cittadinanza attiva

ANDRE MANCE E., « La rivoluzione delle reti - L'economia solidale per un'altra globalizzazione » [Leggi]
Fascicolo:aprile 2004

Il progetto di Economia di Comunione

Il progetto di Economia di Comunione, nato nel 1991 in seno al Movimento dei Focolari, coinvolge oggi oltre 750 aziende nei cinque continenti. Alla base dell'esperienza vi sono alcune intuizioni di Chiara Lubich, fondatrice del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2002

Per il superamento del lavoro minorile - La certificazione di conformità sociale

Sei diversi progetti di legge sono stati presentati in Parlamento allo scopo di istituire un marchio di conformità sociale che contraddistingua i prodotti delle aziende che non ricorrono al lavoro minorile nelle diverse fasi del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2002

Il Terzo Settore in Italia: un mondo da riunificare

Il Terzo settore è costituito da organizzazioni private ( associazioni di volontariato, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni non governative, ecc. ) che svolgono attività senza fini di lucro nel campo sociale e civile,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2001

La finanza etica e le banche alternative

Dalla finanza etica sviluppatasi a partire dagli anni '70 alle banche etiche. Indicazione di siti italiani e stranieri [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001

La scommessa delle ACLI

Il XXI Congresso in programma in primavera a Bruxelles, rappresenta per le Acli l'occasione per rilanciare la loro natura di movimento cristiano capace di sviluppare un pensiero sociale aperto al volontariato e all'impegno… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2000

Il non-profit: una leva strategica per creare nuova occupazione

Nella politica occupazionale un ruolo di primo piano può essere svolto dalle organizzazioni non-profit : esse operano nel settore del privato sociale in espansione che richiederà nuovi addetti, la loro struttura societaria… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1998

X anniversario della Confederazione Cooperativa Italiana

Data di nascita della Confederazione Cooperativa italiana. Consistenza numerica e struttura. Finalità e principi ispiratori della CCI. Le celebrazioni anniversarie [Leggi]
Fascicolo:luglio 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza