Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ECONOMIA DI MERCATO
Il gigante malato
L’economia cinese tra calo demografico e crescita al rallentatore
Fernando DE LA IGLESIA VIGUIRISTI
Fascicolo:
gennaio 2024
Tags:
ASIA
;
CINA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COVID-19
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
IMPRESA
;
INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
xi jinping
LEGGI
La Cina fra sviluppo e armonia sociale. Un bilancio degli ultimi dieci anni
Valeria Zanier
Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma quali dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno governato la Cina nel decennio appena concluso hanno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2013
Tags:
CINA
;
Città
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
IMMIGRAZIONE
;
IMPRESA
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
POLITICA SANITARIA
;
POPOLAZIONE RURALE
;
Welfare State
LEGGI
Miseria e nobiltà: il Nobel che svela l’Europa
Giacomo COSTA
Una democrazia attenta ai diritti umani e alla giustizia sociale è il DNA dell’Europa, che non può andare smarrito anche in un momento in cui l’edificio europeo attraversa una grave crisi
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
GIUSTIZIA
;
ITALIA
;
PACE
;
Premio nobel
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un’Unione di mercato e società: la proposta dei vescovi europei
Giacomo COSTA
I vescovi europei riflettono sull’obiettivo che l’UE si è data di realizzare un’economia sociale di mercato altamente competitiva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
COMECE
;
Competitività
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Offerta Pubblica di Acquisto (OPA)
Alessandro NANOTTI
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
LEGGI
Segnalazioni
Paolo FOGLIZZO
Francesco PISTOCCHINI
Mario REGUZZONI
Quadro Curzio A., « Sussidiarietà e sviluppo - Paradigmi per l'Europa e per l'Italia » /Orsi M., « Scuola, organizzazione, comunità - Nuovi paradigmi per la scuola dell'autonomia » /Andò V. (ed.), « Saperi bocciati - Riforma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
SCUOLA
;
SVILUPPO
LEGGI
Quale rapporto tra « bisogni » e mercato?
Carlo BELLAVITE PELLEGRINI
L'incapacità del mercato di rispondere ai bisogni di servizi sociali, perché troppo poco remunerativi per i produttori, pone l'interrogativo di chi debba garantire i bisogni economici legati ai diritti delle persone in un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1999
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Il miracolo economico cinese: successi e contraddizioni
Francesca DELICATA
Maria WEBER
Il processo di riforme economiche avviato da Deng Xiaoping alla fine degli anni Settanta, e definito nella fase più recente « socialismo di libero mercato », se ha consentito al Paese una crescita straordinaria, ha anche prodotto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1997
Tags:
CINA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
POLITICA ECONOMICA
;
REGIME AUTORITARIO
LEGGI
A dieci anni dalla lettera sull'economia dell'episcopato americano
Rembert G. WEAKLAND
Nel decimo anniversario di una loro importante lettera sull'etica economica i vescovi USA hanno pubblicato due documenti sul medesimo tema. Constatando la crescita del divario tra ricchi e poveri, essi denunciano i limiti del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1997
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ETICA ECONOMICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Abitare la città globale - Strategie e istituzioni economiche
Michel CAMDESSUS
Umanizzare i dinamismi di globalizzazione dell'economia di mercato, fonte di nuove opportunità ma anche di gravi rischi di emarginazione, è la sfida cui è chiamata la comunità internazionale; per rispondervi è necessario il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1996
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
MONDIALISMO
;
POLITICA ECONOMICA
;
Solidarietà
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login