ECONOMIA DI MERCATO

Sfide economico-sociali per l'Occidente e nuovi orientamenti economici

La globalizzazione dell'economia, determinando una forte crescita e competitività delle economie dell'Estremo Oriente, e in prospettiva di altre ancora, impone ai Paesi occidentali un alto livello di modernizzazione produttiva,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1995

Cultura e sviluppo democratico nell'Europa centro-orientale

Nei Paesi europei ex-comunisti la transizione verso la democrazia e l'economia di mercato si va rivelando particolarmente complessa. Il Simposio internazionale, Budapest 24-26 settembre 1992, si è proposto di acquisire una più… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1993

La « Centesimus annus »: incontro tra Chiesa, economia e società civile

Il messaggio della « Centesimus annus », nel contesto del crollo dei regimi comunisti, fa emergere l'esigenza di uno « sviluppo integralmente umano ». La riflessione teologica evidenzia anzitutto l'evoluzione seguita dalla… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1992

Riflessioni su mercato e politica economica

L'economia di mercato è il solo sistema economico efficiente, ma per mantenersi tale e per combinare efficienza ed equità ha bisogno del ruolo della politica economica. Dimostra la necessità di tale ruolo l'analisi, riferita in… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1991

Le Partecipazioni Statali tra mercato e politica

Le filosofie prevalenti. Crisi del sistema e necessità di una svolta. Le strategie di risanamento. Le difficoltà incontrate. Il risanamento incompiuto. La sfida dell'internazionalizzazione. I compiti per il futuro [Leggi]
Fascicolo:marzo 1989

Per una critica del capitalismo

Recensione del volume : O. von Nell-Breuning, « Critica del capitalismo », Ed. « Aggiornamenti Sociali », Milano 1979 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1979

Chiesa cattolica e critica marxiana del capitalismo

Relazione presentata nel settembre 1967 al convegno su « Kritik der politischen Okonomie heute. - Hundert Jahre « Kapital », organizzato dall'Istituto di Scienze politiche dell'Università di Frankfurt e dalla Europaische… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1968

Economia di piano o di mercato in Iugoslavia

Un concetto nuovo : il decentramento. L'economia iugoslava oggi [Leggi]
Fascicolo:giugno 1964

Capitalismo e Chiesa cattolica

Senso e origini del capitalismo. Struttura economica del capitalismo. Aspetti antisociali. Crisi del capitalismo. La Chiesa cattolica e il capitalismo [Leggi]
Fascicolo:marzo 1950
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza