DIRITTO AL LAVORO

«Il lavoro che cambia e ci cambia». Giovani a confronto sul proprio futuro

Possono i giovani ripensare da protagonisti le tematiche legate al mondo del lavoro? Come affrontare i nodi occupazionali a partire da una prospettiva che apra orizzonti di speranza, al di là della contingente crisi che vede in… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2013

Il lavoro per l'uomo

Il valore infinito della persona umana è il punto di partenza di ogni seria considerazione della questione del lavoro. Se le dinamiche della globalizzazione economica provocano una crescente degradazione del lavoro e dei… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2011

Diritto al lavoro ed equità distributiva: la disoccupazione tra etica e diritto

Il diritto al lavoro si colloca nel contesto di una domanda-offerta che rende la disoccupazione una possibilità ineliminabile. Tale diritto, affermato nella Costituzione, nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1995

Garantire a tutti il posto di lavoro - Dichiarazione del card. A. Ballestrero sulla vicenda FIAT

Dichiarazione dell'arcivescovo di Torino Ballestrero a nome della Chiesa sulla vicenda dei massicci licenziamenti preannunciati dalla direzione della FIAT, 13 settembre 1980 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza