Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
Livelli di responsabilità nella pratica professionale
Aristide FUMAGALLI
È sufficiente che l’operato di un professionista rispetti le norme deontologiche? Può l’etica professionale ridursi a una mera questione legale, prescindendo dal rapporto del professionista con il suo utente o cliente, e con la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
BENE COMUNE
;
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA SOCIALE
;
LAVORO
;
PROFESSIONE
;
responsabilità
LEGGI
Informazione e riservatezza
Antonio NOVA
Diritto alla riservatezza dei dati personali e libertà di informazione sono beni ugualmente garantiti dalla Costituzione. Entrando essi facilmente in conflitto, è necessario trovare un punto di equilibrio tra i due; a ciò mira il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2004
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA DELL'INFORMAZIONE
;
Libertà di stampa
;
Privacy
;
PROTEZIONE DELLA VITA PRIVATA
;
PROTEZIONE DELL'INFANZIA
LEGGI
Legge sulla privacy e informazione - Il Codice deontologico per i giornalisti
Giorgio ZUCCHELLI
La « legge sulla privacy » chiama gli operatori dell'informazione a un maggiore rispetto della dignità della persona e, a tale scopo, prevede l'elaborazione di un apposito Codice deontologico. L'A. dopo aver richiamato i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1999
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
LIBERTA D'INFORMAZIONE
;
Privacy
;
PROFESSIONI DEL SETTORE DELLE COMUNICAZIONI
;
PROTEZIONE DELLA VITA PRIVATA
;
STAMPA
LEGGI
Il Codice deontologico italiano per infermieri
Giacomo PERICO
La prima raccolta di regole deontologiche della professione infermieristica risale alla metà dell'800 e si deve alla inglese Florence Nightingale. Nel 1950 fu adottato un vero e proprio Codice deontologico e nel 1973 venne…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1998
Tags:
AIUTO SANITARIO
;
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
PROFESSIONI PARAMEDICHE
LEGGI
Etica nella pubblicità: conferme e indicazioni
Edoardo Teodoro BRIOSCHI
Il documento Etica nella pubblicità del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni sociali, riferendosi a un concetto ampio di pubblicità mette in evidenza sia i rischi di condizionamento negativo indotti dal mezzo pubblicitario,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1998
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA DELL'INFORMAZIONE
;
IMPATTO PUBBLICITARIO
;
PROMOZIONE UMANA
;
PUBBLICITA
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Carta degli operatori sanitari
Giacomo PERICO
Sintesi e commento del codice deontologico per i sanitari pubblicato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari che precisa, alla luce della fede, le regole etiche riguardanti l'assistenza da prestare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1995
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
DIRITTO ALLA VITA
;
ETICA MEDICA
;
ETICA SESSUALE
;
EUTANASIA
;
HUMANAE VITAE
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
PROFESSIONI MEDICHE
;
PROFESSIONI PARAMEDICHE
LEGGI
Etica d'impresa e codici etici
Umberto LAGO
Nel quadro dell'applicazione dei principi etici alla sfera economica - tema sviluppato soprattutto negli USA - viene esaminato il codice etico aziendale, di cui si analizzano i contenuti e le condizioni di efficacia. Esso si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
IMPRESA
LEGGI
La nuova legge sull'accertamento di morte
Giacomo PERICO
La Legge 29 dicembre 1993, n. 578, stabilisce quale criterio sicuro per l'accertamento della morte la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell'encefalo. Tale criterio, conforme alle acquisizioni scientifiche e ritenuto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1994
Tags:
ACCERTAMENTO DI MORTE
;
BIOETICA
;
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA MEDICA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
MORTE
LEGGI
Diritto di cronaca e tutela della riservatezza
Piero MAGRI
La libertà di stampa può essere messa in pericolo da misure restrittive che, per tutelare l'onorabilità delle persone, potrebbero limitare il diritto di cronaca, che si estende fino al diritto di critica, ma circoscritto nei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
LIBERTA D'ESPRESSIONE
;
PROCEDURA PENALE
LEGGI
Eutanasia e malati terminali al Parlamento europeo
Giacomo PERICO
La Commissione Sanità del Parlamento Europeo ha approvato lo scorso anno una « proposta di risoluzione » sull'assistenza ai malati terminali (tuttora in attesa del passaggio in Aula per il dibattito e il voto finale) che prevede,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1992
Tags:
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO TERMINALE
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
TERAPIA DEL DOLORE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login