Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Criminalità organizzata
Pino Puglisi, dono per la Sicilia e per il mondo
Bartolomeo SORGE
Il 25 maggio padre Giuseppe Puglisi verrà proclamato beato. A vent’anni dal suo assassinio per mano della mafia, una rilettura del suo operato e della sua figura ci aiuta a non dimenticare che la lotta alla mafia prosegue ancora…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
Criminalità organizzata
;
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ
;
Giovani
;
MAFIA
;
MARTIRIO
;
PUGLISI
;
SICILIA
LEGGI
Italiani all’estero: rappresentanza, voto, legalità
Maria Chiara PRODI
La Campagna per la legalità del voto dei cittadini italiani residenti all’estero promossa dall’associazione «Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie» porta alla ribalta un tema importante, ma spesso dimenticato. Chi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2013
Tags:
Classi politiche
;
Criminalità organizzata
;
PROCEDURA ELETTORALE
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Criminalità, economia e legalità: il Nord e il Sud
Giuseppe PIGNATONE
Quanto influisce la criminalità organizzata sull’economia del nostro Paese? L’interesse che le mafie nutrono nei confronti del mondo imprenditoriale è di natura meramente economica o riguarda anche il “consenso sociale” che esse…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2012
Tags:
CAPITALE SOCIALE
;
Criminalità organizzata
;
Economia
;
IMPRESA
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
’Ndrangheta: il silenzio si incrina
Giuseppe PIGNATONE
La testimonianza del procuratore capo di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone mostra il volto di un sistema giustizia fatto di persone che lottano quotidianamente fuori dai riflettori, impegnate in un contesto in cui la ’ndrangheta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2011
Tags:
Criminalità organizzata
;
GIUSTIZIA
;
MAFIA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Mezzogiorno e unità d’Italia
Bartolomeo SORGE
Il 21 febbraio 2010 la Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un importante documento sui problemi del Mezzogiorno, che rischia di essere dimenticato. P. Sorge lo commenta, dando voce ai due aspetti affrontati dai…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2010
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
COESIONE ECONOMICA E SOCIALE
;
Criminalità organizzata
;
MEZZOGIORNO
;
PASTORALE SOCIALE
LEGGI
Le mafie all'ombra del Duomo
Lorenzo FRIGERIO
Smentendo superficiali stereotipi, le organizzazioni criminali di stampo mafioso si mostrano ben radicate sul territorio lombardo da almeno cinquant’anni; la loro presenza alterna fasi di maggiore visibilità a livello di fatti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
Criminalità organizzata
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
MILANO
;
RICICLAGGIO DI DENARO
;
TRAFFICO ILLECITO
LEGGI
Lotta alla mafia e « rimozioni » politiche - intervista a Gian Carlo Caselli
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Jorge CODSTADOAT
Dopo una stagione di indagini, processi (anche «eccellenti»), condanne e sequestri di beni, lo Stato rischia di perdere la guerra contro le organizzazioni mafiose con una «strategia rinunciataria» mirante a non fare piena luce…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2005
Tags:
Criminalità organizzata
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
POTERE GIUDIZIARIO
;
RAPPORTO MAFIA-POLITICA
LEGGI
La cooperazione giudiziaria internazionale - Intervista a Gian Carlo Caselli
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Francesco Paolo FULCI
Gian Carlo Caselli, rappresentante italiano nell'Eurojust, la c.d. superprocura europea, risponde alle domande della redazione di Aggiornamenti Sociali. Vengono così autorevolmente valutati i temi più dibattuti del nuovo corso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2002
Tags:
COOPERAZIONE GIUDIZIARIA UE
;
Criminalità organizzata
;
SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO
LEGGI
Narcomafie
Francesco SILVESTRI
Significato del termine. L'economia della droga. Caratteristiche delle Narcomafie. Narcostati, narcoguerre e narcoguerriglie. Un problema scottante: il riciclaggio dei profitti illeciti
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2001
Tags:
Criminalità organizzata
;
RICICLAGGIO DI DENARO
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
La Conferenza dell'ONU contro la criminalità transnazionale
Nino ALONGI
La Conferenza dell'ONU svoltasi a Palermo nel dicembre scorso, ha approvato una Convenzione che è stata firmata da 121 Paesi (su 148 presenti). Essa prevede l'obbligo di perseguire quattro nuovi tipi di reato: appartenenza ad…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2001
Tags:
CONVENZIONE INTERNAZIONALE
;
Criminalità organizzata
;
DIRITTO PENALE
;
ONU
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login