Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CONSUMO
Per un risveglio ecologico. Un “eco-luogo” dei giovani universitari francesi
Xavier De Bénazé
Nella campagna francese è sorto il Campus de la transition, un “eco-luogo” dove i giovani sperimentano uno stile di vita sostenibile e si formano per affrontare le responsabilità professionali secondo lo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
Consumatori
;
CONSUMO
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
ECOLOGIA UMANA
;
FORMAZIONE
;
LAUDATO SI'
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
LEGGI
EyeOnBuy, un portale per acquisti consapevoli
Caterina Acquarone
Per fare acquisti consapevoli e sostenibili occorrono informazioni sulle imprese. Il portale EyeOnBuy, promosso da NeXt - Nuova Economia e ASviS, offre ai cittadini una raccolta di informazioni in tal senso.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Consumatori
;
CONSUMO
;
Economia
;
IMPRESA
;
INTERNET
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Prodotti che non durano: quali forme di resistenza?
Samuel SAUVAGE
Molti prodotti di uso comune sembrano destinati in partenza a una breve vita. È una strategia di mercato che punta ad aumentare i consumi ma che va a discapito delle persone e dell’ambiente.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2019
Tags:
Consumatori
;
CONSUMO
;
INDUSTRIA
;
MARKETING
;
PROTEZIONE DEL CONSUMATORE
;
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
Stili di vita
LEGGI
Nuovi stili di vita comunitari
Chiara TINTORI
Fascicolo:
giugno-luglio 2016
Tags:
CONSUMO
;
DIALOGO
;
LAUDATO SI'
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
LEGGI
Temporary shop
Vittorio FILIPPI
Definizione ed evoluzione. L'alchimia della formula. Tendenze socioculturali dei consumi. Prospettive
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
COMMERCIALIZZAZIONE
;
CONSUMO
LEGGI
Nuove forme di partecipazione : I Gruppi di acquisto solidale
Paolo Roberto GRAZIANO
I Gruppi di acquisto solidale (GAS) sono in rapida espansione. Si tratta di gruppi di persone che scelgono di compiere, secondo criteri di giustizia e solidarietà, uno dei gesti più comuni e ripetuti: l’acquisto di beni. Anche se…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2010
Tags:
AMBIENTE
;
CONSUMO
;
GRUPPO D'INTERESSE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
LEGGI
Ecologia a misura d’uomo : Intervista a Fred Pearce
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Fred PEARCE
Fred Pearce, giornalista inglese specializzato in questioni ambientali, traccia un’efficace sintesi delle principali tematiche ecologiche. Partendo dalla propria esperienza come consumatore, Pearce aiuta a interrogarsi sulla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2009
Tags:
AMBIENTE
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
Commercio equo e solidale
;
CONSUMO
;
GIUSTIZIA
;
POLITICA ENERGETICA
LEGGI
I farmaci in Italia: consumo e spesa
Camillo RIPAMONTI
Chiara TINTORI
Uso e costi. Distribuzione territoriale. Assistiti e tipi di farmaci utilizzati. Farmaci equivalenti
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
CONSUMO
;
Farmaci
;
TERAPIA
LEGGI
Biocombustibili
Claudio MALAGOLI
Una questione economica. Pro e contro. Una valutazione complessiva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2009
Tags:
CONSUMO
;
Economia agraria
;
RISORSE ENERGETICHE
LEGGI
Per una finanza responsabile : La posizione della Santa Sede
Celestino MIGLIORE
Nell’analisi dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite l’attuale crisi «non è soltanto finanziaria, economica e tecnica», ma chiama in causa le norme etiche che devono governare l’attività finanziaria,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2009
Tags:
Chiesa cattolica
;
CONSUMO
;
CRISI ECONOMICA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login