Benedetto XVI

La via tracciata dai papi in cinquant’anni di Messaggi per la pace

A gennaio si è celebrata la 50ª Giornata mondiale per la pace. Presentiamo una panoramica dei Messaggi dal 1968 a oggi, attraverso le parole del Presidente del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, per… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2017

Cattolici in politica: come superare il berlusconismo

Mentre prosegue l’agonia del Governo, è giunto il momento di «purificare l’aria» della politica italiana. I cattolici possono recare un importante contributo, superando le secche della tensione tra «presenza» e «mediazione». Le… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

La coscienza, chiave di volta per la costruzione del bene comune

In occasione del viaggio apostolico in Croazia, il 4 giugno 2011, Benedetto XVI ha incontrato a Zagabria gli esponenti della società civile e delle diverse confessioni religiose. Ribadendo la necessità che le religioni si… [Leggi]

La Chiesa: declino o purificazione?

La fine della cristianità apre per la Chiesa un periodo di feconda purificazione. Come ai tempi apostolici, viviamo oggi in una cultura neopagana, i cristiani sono una minoranza, in molti luoghi perseguitata, e fioriscono nuovi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Crisi e governance internazionale : Verso un mondo inteso come comunità di comunità

Nel n. 67 dell’enciclica Caritas in veritate, Benedetto XVI sottolinea l’urgenza di una profonda riforma della governance internazionale (sistema delle Nazioni Unite e architettura economico-finanziaria internazionale) con… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Liberi di credere

Il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace di quest’anno, "Libertà religiosa, via per la pace", è risultato drammaticamente attuale perché nella notte di Capodanno un attentato insanguinava la città di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Per una medicina dell'accoglienza

Nella Lectio magistralis tenuta il 28 aprile scorso a Bari, al Congresso nazionale della Società italiana per la bioetica e i comitati etici, il card. Dionigi Tettamanzi offre una lettura originale delle encicliche di Benedetto… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza