ANTROPOLOGIA CRISTIANA

Caritas in veritate: una bussola per il XXI secolo

L’A. offre una guida alla lettura dell’ultima enciclica di Benedetto XVI, attualizzazione della Populorum progressio di Paolo VI, mostrando come la «questione sociale» diviene «questione antropologica». Un nuovo modo di concepire… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

La «grande speranza» : L’enciclica Spe salvi di Benedetto XVI

Fedele alla linea del proprio pontificato, Benedetto XVI porta i cristiani a riscoprire la purezza originaria della fede e della speranza in Cristo. Nello stesso tempo, ne espone le ragioni in modo più adeguato all’uomo moderno,… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2008

La « mistica sociale » di Alberto Hurtado

L'articolo illustra i tratti salienti della spiritualità di Alberto Hurtado (1901-1952), gesuita cileno che verrà canonizzato il prossimo 23 ottobre. Egli si distinse per l'instancabile attività a favore dei più emarginati e per… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2005

Un nuovo strumento per l'evangelizzazione - Il Compendio della dottrina sociale della Chiesa

La pubblicazione del Compendio della dottrina sociale della Chiesa (2004) offre l'occasione per esaminare il senso profondo di questa componente dell'insegnamento cristiano nel mondo contemporaneo e le sfide che esso deve… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2005

Segnalazioni

Bonanate L. - Papini R. (edd.), « Pace, diritto e ordine internazionale. Quali regole per la globalizzazione ? » /Moro R., « Governare la globalizzazione. Una sfida possibile per costruire la pace » /Zuccaro C., « Il morire… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

« Carta dei diritti fondamentali » dell'Unione Europea e processo di allargamento

Il progetto di allargamento dell'Unione Europea suscita preoccupazioni nei Paesi candidati dell'Europa centro-orientale, per il timore di una perdita di identità culturale e di una crescita delle patologie sociali tipiche delle… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2000

La cultura cattolica del Novecento e l'idea di Europa

Scarsa attenzione alla teologia della storia e preoccupazione di evitare una pericolosa identificazione tra Europa e cristianesimo hanno impedito nel primo Novecento una riflessione teologica sulla categoria Europa. Nel secondo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1997

Carta degli operatori sanitari

Sintesi e commento del codice deontologico per i sanitari pubblicato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari che precisa, alla luce della fede, le regole etiche riguardanti l'assistenza da prestare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

Lettera enciclica « Centesimus annus »

Nel centenario della prima enciclica sociale, la Rerum novarum di Leone XIII, Giovanni Paolo II ne rievoca e attualizza gli insegnamenti in un documento di vasto respiro, in riferimento agli avvenimenti della storia più recente,… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1991
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza