ANTROPOLOGIA CRISTIANA

La « Mulieris dignitatem » e la realtà femminile attuale

Donna e lavoro. Donne e cultura. I problemi demografici. La sessualità femminile. Contraddizioni persistenti. Il nodo della differenza sessuale. Donne e Chiesa. Accoglienza problematica della « Mulieris dignitatem ». Elementi… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

Per una lettura teologica della « Sollicitudo rei socialis »

L'enciclica mostra lo sforzo di ricerca compiuto dalla Chiesa assistita dalla Spirito Santo per leggere gli avvenimenti della storia. Essa non è solo un documento di un tempo, ma rappresenta per il credente e anche per tutti gli… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1988

Le nuove vie della solidarietà - Abbozzo di riflessione teologica

Un'analisi storica della concezione laica della solidarietà sociale introduce nel problema che si presenta al pensiero sociale cristiano : il rapporto tra solidarietà umana e solidarietà cristiana. Il pensiero teologico, infatti,… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1988

Lettera enciclica « Sollicitudo rei socialis » nel 20° anniversario dell'enciclica « Populorum progressio »

Riproduzione del testo completo dell'enciclica costituita da sette capitoli : introduzione. Novità dell'enciclica « Populorum Progressio ». Panorama del mondo contemporaneo. L'autentico sviluppo umano. Una lettura teologica dei… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1988

Responsabilità imprenditoriale e politica alla luce della « Laborem exercens »

L'enciclica Laborem Exercens considera il problema del lavoro come problema dell'esistenza umana. Primato del lavoro sul capitale, sulla scienza, sulla professionalità. Richiamo alla responsabilità dell'imprenditore in ordine ai… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Aspetti teologici dell'enciclica « Laborem exercens »

Ispirazione teologica generale dell'enciclica. Il riferimento generale alla rivelazione divina. I testi scritturistici. Il « Vangelo del lavoro ». Contenuti teologici dell'enciclica. La centralità dell'uomo lavoratore. Aspetto… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1981

Lettera enciclica « Laborem exercens »

Il lavoro umano a novant'anni dalla « Rerum Novarum ». Il lavoro e l'uomo. Il conflitto tra lavoro e capitale nella presente fase storica. Diritti degli uomini del lavoro. Elementi per una spiritualità del lavoro [Leggi]
Fascicolo:novembre 1981

L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte I

Introduzione. Cristo, progetto dell'uomo. « Cristo, Via » della Chiesa a ciascun uomo [Leggi]
Fascicolo:aprile 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza