Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Rosario SAPIENZA
I 50 anni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali firmata nel 1950, si è rivelata un efficace strumento di tutela internazionale dei diritti umani. Il criterio-chiave che ha guidato…
Tags:
CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
DIRITTI UMANI
LEGGI
L'OSCE e i problemi della sicurezza europea dopo il Vertice di Istanbul
Al Vertice di Istanbul (19 novembre 1999), l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha approvato la Carta per la sicurezza europea. L'obiettivo è di definire una strategia comune per il mantenimento…
Tags:
EUROPA
;
NATO
;
ONU
;
OSCE
;
PACE
;
SICUREZZA EUROPEA
LEGGI
A dieci anni dalla Convenzione dell'ONU sui diritti del fanciullo
La Convenzione sui diritti del fanciullo, pur rappresentando un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei minori, si è rivelata di difficile attuazione perché, a tratti, generica e troppo aperta alle interpretazioni…
Tags:
CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO
;
PROTEZIONE DELL'INFANZIA
LEGGI
Il difficile cammino verso una politica comunitaria dell'immigrazione
I trattati di Schengen e di Amsterdam, pur rappresentando un primo passo verso una politica comunitaria dell'immigrazione, lasciano ancora ampi spazi alle politiche nazionali di regolazione dei flussi migratori. Ciò potrebbe…
Tags:
ACCORDO DI SCHENGEN
;
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA
LEGGI
I cinquant'anni della NATO e il nuovo « concetto strategico »
Nel suo 50° la NATO ha elaborato una nuova concezione strategica che ne amplia il ruolo dalla difesa dei partner in caso di attacco all'intervento per la tutela della sicurezza internazionale e della pace. Ciò richiede un nuovo…
Tags:
KOSOVO
;
NATO
;
POLITICA DI DIFESA
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
LEGGI
La Corte penale internazionale permanente delle Nazioni Unite
Col voto favorevole di 120 Stati è stata istituita la Corte penale internazionale permanente, novità di grande rilievo nel diritto internazionale, che avrà competenza per giudicare i crimini di rilevanza internazionale commessi…
Tags:
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
ONU
LEGGI
Il Trattato di Amsterdam - Verso una Costituzione per l'Unione Europea?
Il Trattato di Amsterdam, approvato nel giugno 1997, ha rivisto e aggiornato i contenuti del Trattato di Maastricht, che nel 1992 istituì l'Unione Europea. L'A. esamina l'iter che ha portato all'approvazione del Trattato, ne…
Tags:
TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il partenariato euro-mediterraneo - A due anni dalla Conferenza di Barcellona
Una collaborazione più stretta tra i Paesi dell'Unione Europea e quelli della sponda sud del Mediterraneo, all'interno di un quadro giuridico definito, appare necessaria per una soluzione dei problemi di quest'area: povertà,…
Tags:
CONFERENZA EUROPEA
;
POLITICA DI COOPERAZIONE
;
REGIONE MEDITERRANEA CE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Per una migliore protezione dei diritti dei rifugiati
Il dramma dei rifugiati solleva problematiche che la normativa internazionale in materia, in particolare la Convenzione relativa allo status dei rifugiati del 1951, non appare più in grado di affrontare adeguatamente. Pur…
Tags:
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
PROFUGO
;
Rifugiati
LEGGI
Diritti dell'uomo e diritti delle nazioni - In margine al discorso del Papa all'ONU
Nell'intervento all'ONU per il suo 50° - ottobre 1995 - Giovanni Paolo II ha sollecitato un suo rinnovato impegno nella costruzione di un ordine internazionale più giusto. Oltre alla protezione dei diritti dell'uomo si impone…
Tags:
DIRITTI DELLE NAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
GIOVANNI PAOLO II
;
ONU
;
ORDINE MONDIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login