Rocco BAIONE

Il pluralismo politico nella prospettiva cristiana

Il concetto di pluralismo politico. Le motivazioni del pluralismo politico : motivazioni razionali e teologiche. Condizioni di legittimità del pluralismo politico. Come vivere il pluralismo politico. Educarsi al pluralismo. La…

Interventi del mondo cattolico su disarmo e lotta alla fame - Nota introduttiva

I temi della corsa agli armamenti, soprattutto nucleari, e della fame nel mondo, risultato di un crescente impoverimento dei Paesi sottosviluppati sono oggi di grande attualità. Fatti e informazioni recenti lo hanno messo in…

Mediazione culturale dei valori cristiani nella sfera politica

Premessa : il concetto di « cultura ». Necessità della mediazione culturale dei valori della ispirazione cristiana in politica. Un esempio concreto : i problemi posti dalla mediazione culturale del valore « scelta preferenziale…

L'ispirazione cristiana in politica

Premessa. Significato di « politica ». L'impegno politico come « dovere etico » e come « responsabilità apostolica ». L'attività politica come amore-servizio. L'attività politica come scelta preferenziale per i poveri.…

« Impegno cristiano per la giustizia »

Presentazione del volume « Impegno Cristiano per la giustizia » di P. Arrupe, Milano 1981, Ed. San Fedele

Corsa agli armamenti e disarmo in recenti pronunciamenti della Chiesa

La politica degli armamenti nel mondo. L'insegnamento del Concilio Vaticano II. I pronunciamenti di Paolo VI. L'oggetto e le motivazioni delle denunce. La via obbligata del disarmo. Gli interventi di Giovanni Paolo II

Per una critica del capitalismo

Recensione del volume : O. von Nell-Breuning, « Critica del capitalismo », Ed. « Aggiornamenti Sociali », Milano 1979

« Perché " i cattolici a sinistra "» - Una indagine sociologica in Emilia-Romagna

Uno dei primi seri tentativi di analisi « qualitativa » della scelta di sinistra compiuta dai cattolici

Il carteggio Bettazzi-Berlinguer - Nota introduttiva

Testo integrale delle lettere : di mons. Bettazzi a Berlinguer e di Berlinguer a monsignore e a tutto il mondo cattolico italiano

Il dissenso nei Paesi dell'Est e le reazioni della sinistra italiana - Nota introduttiva

Il fenomeno del dissenso all'interno dei principali Paesi est-europei (Polonia, Cecoslovacchia, Germania Orientale) e anche in Unione Sovietica, malgrado il severo controllo esercitato dai regimi dei singoli Paesi, assume…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza