Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Luigi BINI
Marshall McLuhan, « esploratore » dei media
Marshall McLuhan (1911-1980), uno dei massimi studiosi dei media, resta un punto di riferimento per i sociologi della comunicazione. L'A. espone i tratti salienti del suo pensiero approfondendone alcuni concetti-chiave. Accanto a…
Tags:
MCLUHAN
;
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
LEGGI
I cardini della riforma delle telecomunicazioni - La Legge 31 luglio 1997, n. 249
La legge n. 249 del 1997 è parte essenziale di una riforma complessiva di radiotelevisione e telecomunicazioni. Suoi contenuti principali sono l'istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la normativa…
Tags:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI INFORMAZIONE
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
LEGGI
L'emittenza italiana a una svolta? - La legge 23 dicembre 1996
La legge n. 650 del 1996 affronta i problemi più urgenti del sistema radiotelevisivo : concessioni radiotelevisive, canone di concessione RAI, strutturazione dei vertici del servizio pubblico, mercato delle frequenze televisive.…
Tags:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI INFORMAZIONE
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
LEGGI
I referendum sul sistema radiotelevisivo
Dei tre referendum sulla « legge Mammì », il più importante chiede che un soggetto privato non abbia più di una rete televisiva nazionale, in modo che nel settore privato si impedisca ogni posizione dominante, qual è oggi quella…
Tags:
MASS MEDIA PRIVATI
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
REFERENDUM
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
La legge di regolamentazione del sistema radiotelevisivo
La Legge 6 agosto 1990, n. 223, è venuta a colmare un vuoto legislativo che aveva compromesso il pluralismo dell'informazione favorendo il duopolio RAI-Fininvest. L'articolo enuclea i contenuti della nuova legge che disciplina le…
Tags:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI INFORMAZIONE
;
MASS MEDIA PRIVATI
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
LEGGI
Verso la regolamentazione del sistema radiotelevisivo italiano
Caduta del decreto-legge 20 ottobre 1984. Il nuovo decreto-legge. Il disegno di regolamentazione giuridica del sistema misto. Osservazioni conclusive
Tags:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI INFORMAZIONE
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
LEGGI
Il sistema radiotelevisivo italiano in attesa di una legge
Il monopolio pubblico contrastato (1956-1975). La stagione precaria della « legge di riforma » (1975-1976). In attesa della « legge di regolamentazione della libertà di antenna » (1976-1984). Il rinvio del problema da parte del…
Tags:
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
TELEVISIONE
LEGGI
Gli scritti di mons. Bartoletti
Recensione del libro, E. Bartoletti, Raccolta di scritti, a cura di Pietro Gianneschi, 2 volumi, AVE, Roma 1980 e 1982
Tags:
Bartoletti, Enrico
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
LEGGI
L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte II
L'insegnamento sociale. L'uomo e l'economia. Trasformazione delle strutture economiche e conversione. Diritti dell'uomo. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Lo Stato come comunità politica. Il diritto alla libertà…
Tags:
CARTA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
CRISTIANESIMO
;
DIRITTI UMANI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Redemptor Hominis
LEGGI
L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte I
Introduzione. Cristo, progetto dell'uomo. « Cristo, Via » della Chiesa a ciascun uomo
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
CRISTOLOGIA
;
ECCLESIOLOGIA
;
Redemptor Hominis
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login