Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Italo VACCARINI
« Aggiornamenti Sociali » compie cinquant'anni
Da cinquant'anni la Rivista Aggiornamenti Sociali si propone come un periodico di alta divulgazione, impegnato nella mediazione culturale di un ampio ventaglio di tematiche. Il mensile, opera di un gruppo di gesuiti, diffondendo…
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
APOSTOLATO SOCIALE
;
GESUITI
LEGGI
Il mutamento culturale in Occidente: una interpretazione critica
Alcune grandi personalità intellettuali hanno condotto negli ultimi anni una analisi critica della cultura della « società dei consumi », mettendone in rilievo i tratti più problematici : il ripiegamento nella sfera privata,…
Tags:
SOCIETÀ DEI CONSUMI
;
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
LEGGI
Sfide economico-sociali per l'Occidente e nuovi orientamenti economici
La globalizzazione dell'economia, determinando una forte crescita e competitività delle economie dell'Estremo Oriente, e in prospettiva di altre ancora, impone ai Paesi occidentali un alto livello di modernizzazione produttiva,…
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
IMPRENDITORE
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Alcuni indicatori di crisi nella società occidentale
Vengono analizzate alcune manifestazioni centrali della crisi etica in atto nelle società occidentali, di cui sono indicatori significativi il declino demografico e l'inerzia di fronte alla guerra nella ex Iugoslavia. L'analisi…
Tags:
CRISI DELL'EDUCAZIONE
;
CRISI MORALE
;
SOCIETÀ OCCIDENTALE
;
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
;
TELEVISIONE
LEGGI
Crisi politica in Italia e crisi della leadership nel PPI
A differenza del regime plebiscitario liberale o di centro, il « regime plebiscitario di destra » è di dubbia legittimità democratica : tendendo a delegittimare i « freni e contrappesi » istituzionali e gli organismi…
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DESTRA
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
PPI
;
REGIME AUTORITARIO
LEGGI
Una interpretazione del tramonto della « Prima Repubblica »
La transizione politica è resa problematica dal permanere dei problemi strutturali della società e dello Stato, originata dalla crisi etica del Welfare State, a sua volta effetto dell'atteggiamento consumistico della…
Tags:
CORRUZIONE
;
CULTURA POLITICA
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
ETICA POLITICA
;
REGIME POLITICO
;
responsabilità civile
;
SOCIOLOGIA POLITICA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
« Centesimus annus » e società occidentale
Per la « Centesimus annus » la società occidentale è una realtà ambivalente : positiva è la « libera soggettività del lavoro » che essa promuove, ma insufficiente è il mercato a rispondere ad alcuni essenziali bisogni e negativa…
Tags:
Centesimus Annus
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
Qualità della vita
;
SOCIETÀ OCCIDENTALE
;
TOSSICOMANIA
LEGGI
La Conferenza organizzativa della DC
Con la Conferenza organizzativa di Milano, 28 novembre - 1 dicembre 1991, la DC ha avviato un processo di autoriforma, reso urgente dalla crisi del sistema politico-partitico italiano e, più in generale, della crisi del « partito…
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
Democrazia cristiana
;
GESTIONE
;
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
LEGGI
Crollo del comunismo e cultura occidentale
Gli avvenimenti di Mosca dell'agosto 1991 segnano la fine del comunismo sovietico, uno dei maggiori fenomeni politici e culturali del sec. XX. Verso di esso una notevole parte della cultura occidentale ha assunto un atteggiamento…
Tags:
COMUNISMO
;
CONDIZIONI DI VITA
;
CULTURA
;
INTELLETTUALE
;
MARXISMO
;
URSS
LEGGI
La condizione « postmoderna »: una sfida per la cultura cristiana
La crisi della modernità nella società occidentale, intesa come crisi dei valori e declino delle agenzie di socializzazione, sfocia nella condizione « postmoderna ». Questa è caratterizzata dalla egemonia ideologica dell' «…
Tags:
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
CULTURA CRISTIANA
;
Giovani
;
INDIVIDUALISMO
;
MODERNITA
;
POSTMODERNITA
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
;
SOCIETÀ OCCIDENTALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login