Italo VACCARINI

La matrice culturale del craxismo

Una nuova strategia politica e una nuova strategia culturale nel Partito Socialista Italiano. La problematica culturale del PSI : alla ricerca di una sintesi tra socialismo e liberaldemocrazia. Analisi di posizioni culturali…

Dinamica e crisi del marxismo occidentale

Il problema della teoria marxista in Occidente. La parabola del marxismo come filosofia della soggettività rivoluzionaria. La parabola del marxismo come scienza storico-sociale. La parabola del marxismo come teoria politica.…

La teoria marxista nell'Est europeo

Il problema della compatibilità tra leninismo e assetto socio-culturale del Novecento. Il carattere positivistico e romantico del marxismo sovietico. La riflessione sul fenomeno organizzativo e l'aggiornamento revisionistico…

Il modello culturale della società americana

La genesi del sistema di valori americano. I valori sociali americani : la community. I valori sociali americani : la social mobility. I valori sociali americani : il common sense. Valori americani e valori europi. La società…

Operai e impiegati nella società italiana

Introduzione. Dinamica di operai e impiegati nella teoria sociologica e nella società italiana. Conclusione

Attualità del pensiero storico-politico di Maritain

Il travaglio del dopo Concilio. La dottrina storico-politica di Maritain. Maritainismo, cultura novecentesca e dinamica del cattolicesimo contemporaneo. Nuovi significati del personalismo. Valutazioni conclusive

L'esperienza culturale del Partito Comunista Italiano - Parte II

Gli anni '60 : logorio del gramscianesimo e ricerca di nuovi significati del marxismo. Un tentativo di interpretazione dell'attuale congiuntura culturale del PCI. Il punto sui rapporti tra cattolici e comunisti in Italia

L'esperienza culturale del Partito Comunista Italiano - Parte I

Il periodo tra le due guerre mondiali : dal meccanicismo di Bordiga allo storicismo di Gramsci. Gli anni '40 e '50 : gramscianesimo, neorealismo, marxismo epistemologico

L'esperienza politica del Partito Comunista Italiano - Parte II

Il dibattito degli anni '60. Valutazioni conclusive
Tags:PCI ; POLITICA

L'esperienza politica del Partito Comunista Italiano - Parte I

Le linee di un approccio realistico. Il confronto fra Bordighiani e Ordinovisti. Il monolitismo togliattiano
Tags:PCI ; POLITICA
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza