ArticoloArticolo

La Conferenza mondiale di Rio su ambiente e sviluppo

La Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo, Rio de Janeiro, luglio 1992 ha elaborato una serie di documenti in materia di politica dello sviluppo. Una Dichiarazione definisce in 27 principi i diritti e le responsabilità degli Stati nei confronti dell'ambiente; un piano di azione, non vincolante per gli Stati aderenti, indica le linee operative secondo quattro temi principali : dimensioni sociali ed economiche dello sviluppo, conservazione e gestione delle risorse, partecipazione e responsabilità delle persone, mezzi di attuazione. Altri accordi riguardano cambiamento del clima, biodiversità, gestione delle foreste. Nell'ambito della Conferenza si sono tenuti anche un Forum mondiale dove 2000 organizzazioni hanno trattato i problemi dello sviluppo e un Forum di 3000 ONG, Organizzazioni non governative, che hanno stipulato 39 accordi su temi cruciali per lo sviluppo. Alcune questioni restano aperte : conciliazione tra sviluppo economico e limiti ecologici, riforme economiche per i Paesi poveri, limitazione della sovranità nazionale per contenere il degrado ecologico, corretto rapporto popolazione-ambiente -sviluppo, sicurezza nazionale da integrare nel concetto di sicurezza economica e ambientale. Questioni da affrontare con un processo di autentica umanizzazione in cui si dia il primato ai valori spirituali
Fascicolo: gennaio 1993
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza