Primo piano

La riforma delle «popolari» e i dubbi di Banca Etica

Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legge che riforma la governance delle 10 maggiori banche popolari italiane (cioè quelle con attivi superiori agli 8 miliardi di euro), obbligandole a trasformarsi in società per…

Lassana, l'eroe naturalizzato francese, è il simbolo della libertà che ci unisce

Lassana Bathily ha ricevuto il 20 gennaio la cittadinanza francese. Un riconoscimento per il gesto, unanimemente ritenuto eroico, compiuto lo scorso 9 gennaio. Il giovane immigrato maliano di religione musulmana, lavora come…

Anche sugli Ogm l'Europa in ordine sparso

Il Parlamento europeo di Strasburgo ha approvato ieri una direttiva che lascia a ogni Stato dell'Unione la facoltà di autorizzare o vietare la coltivazione sul proprio territorio di organismi geneticamente modificati (Ogm). Unico…

Il PD partito della nazione? Le voci di tre parlamentari

Nel numero di gennaio Aggiornamenti Sociali entra nel dibattito sulla "forma partito" avviatosi da alcuni mesi dentro al principale partito italiano. Lo fa attraverso le voci di tre suoi autorevoli deputati: Franco Monaco, fra i…

La strage di Parigi e quei nodi irrisolti

La strage di Parigi, con l'assalto terroristico alla redazione del settimanale Charlie Hebdo, costato la vita a 12 persone, ripropone drammaticamente questioni aperte da tempo e non più eludibili: il rapporto tra Islam e…

Il numero di gennaio 2015

Aggiornamenti Sociali entra nel suo 66esimo anno di vita con diverse novità che testimoniano quella che è la sua linea da sempre: un desiderio di aggiornarsi e aggiornare, aiutando i lettori a orientarsi in un mondo in continuo…

L'Europa apre alla brevettabilità dell'ovulo umano

È di oggi, e sta facendo molto discutere, una nota della Corte di giustizia dell'Unione europea, con sede in Lussemburgo, che apre la strada alla brevettabilità dell'ovulo umano, quando non sia stato fecondato. «Un organismo non…

A Lima cambia il clima, forse

Una svolta storica, secondo alcuni; una mediazione al ribasso, secondo altri. Quel che è certo è che la Conferenza Onu di Lima (Perù) sui cambiamenti climatici si è conclusa con una sorpresa. La scorsa notte, quando già…

"Mafia capitale": le riflessioni, ancora attuali, di Giuseppe Pignatone

Tra i protagonisti, in positivo, dell'inquietante vicenda di «Mafia capitale» c'è indubbiamente Giuseppe Pignatone, magistrato, dal 2012 Procuratore della Repubblica di Roma. coordinatore dell'inchiesta sugli intrecci tra…

A Oslo Malala riceve il Nobel per la Pace

La cerimonia di consegna del Nobel per la pace è sempre un momento emozionante e denso di significati. Quest'anno, se possibile, ancora di più, se è vero che per la prima volta a ricevere il prestigioso riconoscimento, il 10…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza