Primo piano

Philippe Lamberts: "Il bivio di Parigi: il bene comune o il profitto ad ogni costo"

Philippe Lamberts, belga, è un ingegnere prestato alla politica. Studi all'Università Cattolica di Lovanio, dal 1987 al 2009 ha lavorato all'IBM in varie posizioni di responsabilità. In questo periodo è stato anche consulente del…

"Le cattedre dei non credenti", il primo volume dell'Opera omnia di Martini a un prezzo speciale per i nostri lettori

«Io ritengo che ciascuno di noi abbia in sé un non credente e un credente, che si parlano dentro, si interrogano a vicenda, si rimandano continuamente interrogazioni pungenti e inquietanti l’uno all’altro. Il non credente che è…

A lezione dai rifugiati: Aggiornamenti Sociali (e i suoi abbonati) a sostegno del Centro Astalli

Non il solito gadget ma un'azione concreta, in linea con il recente appello di papa Francesco a favore dei rifugiati. Nella sua campagna abbonamenti 2016 Aggiornamenti Sociali propone ai propri lettori di sostenere, insieme alla…

Il numero di novembre 2015

Il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015), appuntamento pressoché decennale della Chiesa italiana, è un’occasione importante per rileggere i contenuti del Concilio alla luce dell’insegnamento di papa…

Siria, la società civile non si arrende: un incontro a Milano

Assad e Putin, i terroristi dell'ISIS e le altre fazioni della galassia jihadista, i ribelli «democratici» ma senza sponsor internazionali, gli Usa e i Paesi europei indecisi a tutto: la guerra in Siria viene normalmente…

«Gesuiti, non abbiate paura della politica»: intervista al Superiore Generale della Compagnia di Gesù

Pubblichiamo una lunga intervista al Superiore Generale dei gesuiti, Adolfo Nicolás, realizzata da John Dardis, Presidente della Conferenza dei gesuiti europei, e diffusa dall'Ufficio stampa della Curia generalizia della…

Nasce architETICA, laboratorio di etica integrale

Per dare una risposta alla domanda di etica che dalle aziende proviene in modo sempre più pressante, Aggiornamenti Sociali e la società di consulenza Heritage House, danno vita ad architETICA - Laboratorio di etica…

Cambiamento climatico, è l'ora di agire

È stato presentato ieri in Senato, nella sala Caduti di Nassirya, il position paper sul cambiamento climatico elaborato dalla Rete nazionale dei Centri per l'Etica Ambientale (CepEA), in un evento organizzato con l'Intergruppo…

Il numero di ottobre 2015

Le continue ondate di profughi che stanno raggiungendo l’Europa e l’Italia ci spingono a pensare a come accogliere nel modo migliore queste persone che hanno perso tutto. L’Editoriale del direttore, il gesuita Giacomo Costa,…

Armi negli Usa, perché il Secondo Emendamento va abrogato

Una media di una sparatoria al giorno dall'inizio del 2015 e 380 vittime, sempre da gennaio, nelle stragi provocate negli Stati Uniti da persone armate nei luoghi più disparati: scuole, cinema, strade. Sono dati raccolti dal sito…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza