Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Infografiche
Come cambia l’Europa
Mauro BOSSI
La popolazione dell’Unione Europea sta aumentando, benché la natalità sia in calo. Questo avviene perché cresce l’aspettativa di vita e la demografia delle società europee è…
Fascicolo:
maggio 2022
LEGGI
Inquinamento farmaceutico
Mauro BOSSI
Lo sviluppo dell’industria farmaceutica globale e il crescente impiego di farmaci per la salute umana e animale pongono lo sfida di vigilare sul loro impatto ambientale. Oggi gli strumenti analitici consentono di misurare…
Fascicolo:
aprile 2022
LEGGI
Corruzione globale
Mauro BOSSI
Il Rapporto 2021 sull’indice di corruzione percepita (Corruption Perceptions Index, CPI), pubblicato a gennaio 2022 dall’ONG Transparency International, mostra che i livelli di corruzione rimangono stabili a livello…
Fascicolo:
marzo 2022
LEGGI
La minoranza uigura in Cina
Mauro BOSSI
Negli ultimi 30 anni, la Cina ha affrontato le rivendicazioni autonomiste degli uiguri, storicamente maggioritari nella regione dello Xinjiang, nel nordovest del Paese. A partire dal 2017, fonti locali hanno accusato Pechino di…
Fascicolo:
febbraio 2022
LEGGI
Italiani all’estero
Mauro BOSSI
Quasi un italiano su dieci vive stabilmente all’estero. Le iscrizioni all’AIRE (Anagrafe dei residenti italiani all’estero) e i dati ISTAT descrivono le recenti rotte migratorie e il profilo dei nuovi…
Fascicolo:
gennaio 2022
LEGGI
Economia sommersa e illegale
Mauro BOSSI
Il ricorso al lavoro irregolare da parte di famiglie e imprese è una caratteristica strutturale dell’economia italiana e riguarda, in misura maggiore, i lavoratori dipendenti rispetto ai lavoratori autonomi.…
Fascicolo:
dicembre 2021
LEGGI
Come cambia il clima. Il Rapporto IPCC e la COP 26
Mauro BOSSI
La ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26), in programma a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre, discuterà le possibili misure di contrasto e adattamento. Ma come sta cambiando il…
Fascicolo:
novembre 2021
LEGGI
Conflitti dimenticati
Mauro BOSSI
Nel 2021 l’UNHCR registra 26,4 milioni di rifugiati e 48 milioni di sfollati interni a causa dei conflitti in corso, un dato in crescita costante nell’ultimo decennio. Inoltre, tra la fine del 2020 e l’inizio…
Fascicolo:
ottobre 2021
LEGGI
Badanti d’Italia
Mauro BOSSI
La cura delle persone anziane non autosufficienti resta in larga parte a carico delle famiglie: i servizi pubblici di assistenza domiciliare non coprono il fabbisogno e le strutture residenziali non sono accessibili a tutti. In…
Fascicolo:
agosto-settembre 2021
LEGGI
Pesca insostenibile
Mauro BOSSI
Stiamo pescando troppo: secondo un rapporto pubblicato dalla FAO alla fine del 2020, il ritmo di prelievo delle risorse ittiche mette a rischio la loro capacità naturale di rinnovarsi. Il fenomeno riguarda tutti i mari, ma…
Fascicolo:
giugno-luglio 2021
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 4 di 10
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login