Infografiche

Libri e lettura in Italia

La lettura di libri è in costante calo da circa un decennio. Persiste un gap di genere, con una forte prevalenza delle lettrici. Anche l’età e il luogo di residenza influiscono sulle abitudini di lettura. Il…
Fascicolo:maggio 2021

Verso un mondo senza armi nucleari?

Da sessant’anni, la comunità internazionale ha percorso un lungo cammino per debellare la minaccia nucleare. I trattati universali e regionali hanno contenuto lo sviluppo di un arsenale globale, che tuttavia resta di…
Fascicolo:aprile 2021

Il gran rifiuto. Reati ambientali, discariche e roghi in Italia

I reati ambientali accertati in Italia sono in costante aumento. In particolare, le attività illecite legate al ciclo dei rifiuti rappresentano una minaccia per l’ambiente e la salute. Gli eco-reati investono tutta…
Fascicolo:marzo 2021

Lo spreco va di moda

Nuova infografica a sei pagine
Il fast fashion è un modello di business dell’abbigliamento basato su una catena di fornitura rapida e a basso costo, che permette di aggiornare frequentemente l’offerta dei prodotti, introducendo nuovi modelli…
Fascicolo:febbraio 2021

Il vaccino che verrà

Nuova infografica a sei pagine
Già nel V sec. a.C., Tucidide notava che le persone sopravvissute alla peste raramente si ammalavano una seconda volta: intuiva così, senza saperli spiegare, i meccanismi di immunizzazione. La storia moderna della…
Fascicolo:gennaio 2021
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza