Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
URSS
Evoluzione della politica familiare nell'URSS
Aldo NARDELLI
Il codice del 1918. Il codice del 1926. Principi ispiratori della redazione dei due codici
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1955
Tags:
DIRITTO DI FAMIGLIA
;
POLITICA FAMILIARE
;
URSS
LEGGI
Kennedy, Krusciov e Giovanni XXIII: storia di una pace inaspettata
James W. DOUGLASS
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
GIOVANNI XXIII
;
GUERRA FREDDA
;
Kennedy, John Fitzgerald
;
Kruscev, Nikita
;
PACE
;
PACEM IN TERRIS
;
STATI UNITI
;
URSS
LEGGI
La Russia dieci anni dopo l'URSS
Ilja LEVIN
A dieci anni dalla fine dell'Unione Sovietica l'A. tenta un bilancio della Russia postcomunista. Se all'inizio vi è stata una netta rottura con il passato, le odierne prospettive della società russa appaiono complesse e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
ECONOMIA DI TRANSIZIONE
;
RIFORMA ECONOMICA
;
RIFORMA POLITICA
;
RUSSIA
;
URSS
LEGGI
Il fattore etnico nel futuro geopolitico della Russia
Alberto CASTALDINI
All'alba del XXI secolo la Federazione Russa è un'entità geopolitica frammentata e instabile, contraddistinta da un complesso mosaico etnico. Complicano il quadro politico e istituzionale dello spazio post-sovietico le spinte…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2000
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
GRUPPO ETNICO
;
MINORANZA NAZIONALE
;
RUSSIA
;
URSS
LEGGI
La questione industriale nella economia sovietica
Stefano BIGNAMINI
Per capire le trasformazioni in atto nell'economia industriale nella ex URSS occorre tenere presente l'evoluzione di tale economia, caratterizzata dall'assenza del prezzo come regolatore di mercato, da centralizzazione delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1992
Tags:
INDUSTRIALIZZAZIONE
;
LIBERISMO ECONOMICO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
POST-COMUNISMO
;
URSS
LEGGI
La questione agraria nella economia sovietica
Stefano BIGNAMINI
Nella transizione dell'URSS verso l'economia di mercato, l'agricoltura, con le sue gravi inefficienze derivanti dalla struttura collettivistica, è uno dei settori più problematici. I primi positivi effetti della perestrojka sono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1992
Tags:
Comunità Europea
;
LIBERISMO ECONOMICO
;
POLITICA AGRICOLA
;
POST-COMUNISMO
;
RIFORMA AGRARIA
;
URSS
LEGGI
Crollo del comunismo e cultura occidentale
Italo VACCARINI
Gli avvenimenti di Mosca dell'agosto 1991 segnano la fine del comunismo sovietico, uno dei maggiori fenomeni politici e culturali del sec. XX. Verso di esso una notevole parte della cultura occidentale ha assunto un atteggiamento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1991
Tags:
COMUNISMO
;
CONDIZIONI DI VITA
;
CULTURA
;
INTELLETTUALE
;
MARXISMO
;
URSS
LEGGI
La legge sulla libertà religiosa in Unione Sovietica - Nota introduttiva
Giovanni BARBERINI
La Legge sulla libertà di coscienza e sulle organizzazioni religiose, approvata il 1° ottobre 1990, ha aperto ampi spazi di libertà alle Chiese cristiane e alle diverse confessioni religiose. La nota ne illustra il contesto,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1991
Tags:
LIBERTA DI RELIGIONE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
URSS
LEGGI
Verso la riforma dell'ONU
Jean TOUSCOZ
La struttura istituzionale dell'ONU - regola dell'unanimità dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza per le decisioni da prendere - e l'evoluzione politica - disaffezione e ostilità delle potenze occidentali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1991
Tags:
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
URSS
LEGGI
Declino marxista e ripresa del cristianesimo
Harel DURMAN
La propaganda a favore dell'ateismo, che si era andata intensificando negli anni '50, ha spronato molti pensatori a mettere in questione il fondamento morale del comunismo, la sua ideologia e i suoi valori e a partire dagli anni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1990
Tags:
COMUNISMO
;
CRISTIANESIMO
;
CULTURA
;
MARXISMO
;
URSS
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 1 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login