Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
URSS
Le Chiese nell'Unione Sovietica
Adolf HAMPEL
Il nuovo corso in atto nell'URSS offre spazi crescenti di libertà alle Chiese cristiane ivi esistenti : orientali antichi - Chiesa armena -, ortodossi, cattolici e Chiese riformate. Di ciascuna viene fornita, in rapida sintesi,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1990
Tags:
Chiesa cattolica
;
CHIESA CRISTIANA
;
CHIESA ORTODOSSA
;
ECUMENISMO
;
URSS
LEGGI
Il colloquio di Klingenthal tra cristiani e marxisti
Testo delle dichiarazioni del card. P. Poupard e del prof. E. Silin pronunciate a conclusione del colloquio di Klingenthal, 18-21 ottobre 1989, sul tema « Il ruolo della civiltà nella costruzione della casa comune europea », a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1990
Tags:
CRISTIANESIMO
;
MARXISMO
;
URSS
;
VATICANO
LEGGI
Il nazionalismo nell'Unione Sovietica - Analisi di alcuni scritti recenti
Gino K. PIOVESANA
I vari voti del nazionalismo russo nell'URSS : il nazional-bolscevismo dell'intellighenzia in esilio. Il nazionalismo russo del secolo XIX. Internazionalismo marxista e nazionalismo russo da Lenin a Chruscev. Considerazioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1989
Tags:
IDENTITA NAZIONALE
;
NAZIONALISMO
;
URSS
LEGGI
La riforma del sistema formativo nell'Unione Sovietica
Carmela DI AGRESTI
Una panoramica delle linee ideologiche e degli obiettivi che animano la riforma della scuola media dell'obbligo e professionale approvata il 12.4.84 in Unione Sovietica, riforma che costituisce il punto di approdo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1988
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
URSS
LEGGI
« Dialogo » e « nuovo pensiero » nella politica di Gorbaciov
Bernd GROTH
Facendo seguito alla pubblicazione del libro di M. Gorbaciov, « Perestroijka. Il nuovo pensiero per il nostro Paese e per il mondo », breve traccia biografica di Gorbaciov. Esame del suo pensiero in particolare partendo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1988
Tags:
FILOSOFIA POLITICA
;
GORBACIOV
;
RELAZIONI EST-OVEST
;
URSS
LEGGI
L'Indonesia tra l'Asia e il Pacifico
Françoise CAYRAC-BLANCHARD
L'Indonesia tra l'ASEAN e il Vietnam. L'Indonesia di fronte alle grandi potenze: reticenza verso la Cina, aperture verso l'URSS, il partner del Giappone, l'amico americano. L'Indonesia e la comunità del Pacifico. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1987
Tags:
ASEAN
;
CINA
;
GIAPPONE
;
INDONESIA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
URSS
;
VIETNAM
LEGGI
Il conflitto Iran-Iraq
Joseph MAILA
La posta in gioco nel conflitto. Guerra e società : l'Iraq. Guerra e società : l'Iran. Alleanze e conflitti. L'atteggiamento delle grandi potenze. Quali prospettive?
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1986
Tags:
GUERRA
;
IRAN
;
IRAQ
;
ISLAMISMO
;
MEDIO ORIENTE
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
URSS
LEGGI
Il Sud-Est asiatico nel contesto della politica internazionale
Louis-P. PERONNE
Il contenzioso tra Vietnam e Cambogia. Tra Pechino e Mosca. Il peso della Cina. La presenza militare americana. Il Giappone : una inquietudine armata. Le reazioni dei Paesi dell'ASEAN. Osservazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1986
Tags:
ASEAN
;
ASIA DEL SUD-EST
;
CAMBOGIA
;
CINA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
;
URSS
;
VIETNAM
LEGGI
Il progetto di difesa spaziale
Angelo MACCHI
Acquisito il convincimento della impossibilità pratica di un conflitto nucleare, di fronte al problema perché le due superpotenze continuino ad accrescere gli arsenali e a perfezionare i missili, la posizione della Chiesa…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1985
Tags:
ARMA NUCLEARE
;
Armamenti
;
Chiesa cattolica
;
DIFESA STRATEGICA
;
FRANCIA
;
GUERRA NUCLEARE
;
NATO
;
STATI UNITI
;
URSS
LEGGI
La situazione politica internazionale - Incognite degli anni '80
GianPaolo S.I. Salvini
Introduzione. La politica estera degli Stati Uniti. La politica estera dell'Unione Sovietica. La conferenza di Helsinki. Osservazioni conclusive
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1980
Tags:
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RELAZIONI EST-OVEST
;
STATI UNITI
;
URSS
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 2 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login