Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
Intelligenti digitali. Restare umani nella transizione tecnologica
Susy Zanardo
L’ambiente digitale in cui siamo immersi modifica i nostri processi mentali, tanto che si può parlare di un salto evolutivo dell’intelligenza umana. Questi nuovi strumenti offrono potenzialità ma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POSTMODERNITA
;
PSICOLOGIA
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Le risorse del web 2.0
Nicola RABBI
La novità del web 2.0 sta nella componente sociale, cioè nell’opportunità di partecipazione e interazione offerta agli utenti, che non sono più fruitori solo passivi di Internet. Molti siti di nuova generazione consentono agli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
E-government
Maria Adelasia DIVONA
Alcune definizioni di e-government. Benefici dell'e-government. Barriere all'attuazione dell'e-government
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2006
Tags:
INTERNET
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Nuovi media e integrazione sociale - Interrogativi sulla frammentazione dei consumi mediali
Marco GUI
Le nuove tecnologie dell'informazione modificano profondamente il funzionamento dei mass media: da fattori di integrazione possono diventare - per il diversificarsi dell'offerta e la crescita delle possibilità di selezionare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2005
Tags:
CRISI SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
;
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
I nuovi scenari del mercato e l'editoria cattolica
Giuliano VIGINI
L'editoria sta subendo, in forza dei nuovi scenari del mercato e delle nuove tecnologie informatiche, una profonda trasformazione a livello sia dei processi produttivi sia delle reti commerciali. In questo contesto l'editoria…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
EDITORIA
;
INDUSTRIA LIBRARIA
;
STAMPA CATTOLICA
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Il mercato del libro nella prospettiva del cambiamento
Giuliano VIGINI
L'editoria libraria traversa una fase delicata, segnata da difficoltà finanziarie e di mercato. Di fronte alle esigenze di trasformazione imposte dal progresso tecnologico e dalle tendenze del consumo, urge una riorganizzazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1995
Tags:
CONCENTRAZIONE ECONOMICA
;
EDITORIA
;
INDUSTRIA LIBRARIA
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Linee di sviluppo delle tecnologie dell'informazione
Giuseppe RICHERI
Le nuove tecnologie della comunicazione - telecomunicazioni, audiovisivo, informatica -, che consentono grazie a nuove risorse tecniche - codificazione numerica e fibre ottiche - servizi multimediali e interattivi, assumono una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1995
Tags:
FRANCIA
;
GIAPPONE
;
REGNO UNITO
;
RETE DI TRASMISSIONE
;
STATI UNITI
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Televisione via cavo e principio del « pubblico accesso »
Antonio SPILLER
La liberalizzazione della TV cavo. Il principio del pubblico accesso. Considerazioni finali
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1974
Tags:
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
La TV via cavo nel sistema delle comunicazioni sociali
Giorgio BRAGA
Premesse. Capacità potenziali della TV via cavo. Struttura organizzativa e controllo della TV via cavo. Una proposta di valori: pluralismo e personalismo
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1973
Tags:
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login