STATISTICA SCOLASTICA

Assenze dal lavoro degli insegnanti nell'anno 1979-80

Durata delle assenze degli insegnanti. Frequenza delle assenze degli insegnanti. Confronti col 1973. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1982

La popolazione studentesca dell'Università di Napoli

Gli iscritti. Le matricole. I fuori corso. Gli iscritti al II anno. I fuori sede. La situazione dopo il terremoto del 23 novembre 1980 [Leggi]
Fascicolo:aprile 1981

L'emarginazione scolastica in Italia

I concetti di partenza. Evoluzione demografica della gioventù. L'emarginazione nella scuola [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

Disfunzione della scuola

L'aumento rapido della popolazione scolastica esige sempre maggiori stanziamenti e fa crollare certi meccanismi di selezione. Mancanza di un reale piano di sviluppo della scuola. Inadeguato rapporto tra sistema formativo e… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1972

Problemi dell'educazione professionale

L'educazione professionale intesa come fatto pedagogico completo. Le strutture : allungamento obbligatorio della scolarità. I centri di formazione professionale. L'apprendistato in azienda. Aspetti sociali : numero elevato di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1969

Gli studenti serali - Risultati di un'indagine

Presentazione sommaria degli obiettivi dell'indagine quantitativa e qualitativa della popolazione scolastica delle civiche scuole serali di Milano : ripartizione secondo il sesso, l'età, lo stato civile, la provenienza geografica… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1969

La scuola cattolica in Italia

Situazione della scuola secondaria cattolica nel 1966-67. Distribuzione geografica della scuola secondaria cattolica. Confronto con la scuola nazionale e con la scuola non statale. Sviluppo della scuola cattolica nel dopoguerra.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1968

Esplosione scolastica e riforma della scuola (I)

Le mete educative della scuola nella società industriale. L'esplosione scolastica [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

La popolazione scolastica italiana

Dati desunti dall'Annuario Statitico dell'Istruzione Italiana che vogliono far risaltare il contributo che i vari tipi di scuole danno all'istruzione del popolo italianao e mettere in luce quali fattori soprattutto possano… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1962

Scuola cattolica e scuola di Stato in Belgio

L'organizzazione scolastica belga. Popolazione scolastica negli istituti cattolici. Elementi caratteristici della scuola belga. La legge del 29 maggio 1959. L'ammissione all'università [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1961
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza