STATISTICA SCOLASTICA

Il personale insegnante dal 1951 al 1989

Nell'ultimo quarantennio il personale insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado è più che triplicato, crescendo in misura molto maggiore della popolazione scolastica. Pertanto il rapporto insegnante-alunni ha conosciuto un… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1991

La popolazione scolastica in Italia

La documentazione statistica disponibile consente all'A. di analizzare la popolazione scolastica italiana quale si presenta nel quinquennio 1984-1989. Si può così misurare la domanda di istruzione nei singoli gradi… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1990

La popolazione scolastica nella Regione Europa

La documentazione statistica sulla situazione scolastica nella Regione Europa (comprendente, secondo la definizione dell'UNESCO, oltre ai Paesi europei anche USA, Canada, Israele e Turchia) consente di evidenziare delle linee di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1990

Gli abbandoni nella scuola italiana dal 1962 al 1985

L'andamento demografico. Gli alunni distinti per grandi tipi di scuola e in complesso. Gli abbandoni nella scuola dell'obbligo e nelle scuole superiori. Rilievi statistici conclusivi [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1989

L'orientamento tra scuola e lavoro

L'evoluzione delle professioni. Il sapere per la formazione di una strategia di carriera. La cultura del lavoro : una sfida didattico-pedagogica. La formazione come risorsa : tra eccellenza e realtà. Indicazioni pedagogiche [Leggi]
Fascicolo:aprile 1989

La popolazione italiana dal 1950 al 1985

L'evoluzione della popolazione italiana. Le popolazioni regionali. La dinamica dei fattori demografici. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1987

Discorso al III Congresso mondiale degli Ex Alunni dei Gesuiti

Intervento al III Congresso dell'Unione Mondiale degli ex-alunni dei Gesuiti, Versailles 20-23 luglio 1986. L'impegno della Compagnia di Gesù verso la Chiesa. L'impegno della Compagnia di Gesù verso gli Ex Alunni. L'impegno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1986

Il problema degli abbandoni nella scuola secondaria

I metodi per il calcolo degli abbandoni. L'entità degli abbandoni. Tipologia degli abbandonanti. Le cause dell'abbandono. Considerazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985

Studenti esteri in Italia (1963-1982)

Gli studenti universitari in Italia. Gli studenti universitari esteri dal 1963 al 1982. Gli studenti esteri in complesso dal 1979 al 1982. Studenti esteri laureatisi in Italia dal 1959 al 1981 [Leggi]
Fascicolo:marzo 1984

La formazione post-obbligatoria in provincia di Milano

Fattori che influiscono sulla domanda di occupazione. Indici di efficienza delle scuole secondarie. « Ciclo corto » e « Ciclo lungo ». Il fenomeno dei « rientri ». L'esperienza di lavoro. La rigidità della scuola. L'efficacia… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1983
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza