SPIRITUALITA LAICALE

Cattolici in politica : Quattro racconti di un impegno

Nel numero di febbraio di Aggiornamenti Sociali, p.Bartolomeo Sorge e il sen. Franco Monaco hanno proposto la loro lettura del Seminario nazionale di Todi «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2012

I cattolici democratici dopo Todi

Nell’ambito di un confronto sul Seminario nazionale «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana», organizzato dal Forum delle persone e delle associazioni di ispirazione cattolica del… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012

Il Seminario di Todi: Perplessità e prospettive

Il 16 e il 17 ottobre 2011 ha avuto luogo a Todi (PG), nel convento francescano di Montesanto, il Seminario nazionale «La buona politica per il bene comune. I cattolici protagonisti della politica italiana», organizzato dal Forum… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012

Giuseppe Lazzati maestro di laicità

Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Giuseppe Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Dalla rievocazione della personalità di G. Lazzati emerge una figura di laico cristiano altamente esemplare. Armonizzazione tra « cittadinanza terrena » e « cittadinanza celeste », inserimento nella « Chiesa di tutti » scevro da… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

Prospettive e problemi attuali dell'Azione Cattolica Italiana

I problemi della scelta religiosa. Due ambiti educativi tipici. I problemi della parrocchia. Prospettive e condizioni [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1981

Laicità: problemi e prospettive - Note informative su un Convegno

Recensione del volume : « Laicità : problemi a prospettive. Atti del XLVII corso di aggiornamento culturale dell'Università Cattolica, Verona, 25-30 settembre 1977 », Vita e Pensiero, Milano 1977. Le ragioni di una scelta. I temi… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1978
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza