SPAGNA

Marinaleda

Marinaleda, 2.600 abitanti nell’entroterra andaluso. Dopo più di 30 anni di lotte per il lavoro, la casa e una società fondata sulla partecipazione collettiva, questo piccolo Comune lotta contro la crisi… [Leggi]

Spagna: dall’indignazione alla speranza. Il percorso del Movimento 15-M

Un anno fa nasceva in Spagna il movimento noto come 15-M (dalla data in cui prese avvio, il 15 maggio) e che i nostri media chiamano «degli indignados». Rapidamente si è imposto tra gli attori sociali di primaria importanza in… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2012

Il modello economico della Spagna di Aznar

Gli anni del Governo spagnolo di centro-destra, presieduto da J. M. Aznar, sono stati caratterizzati da alcuni risultati economici lusinghieri. Dopo una rapida presentazione dei tratti fondamentali dell'economia spagnola, che si… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

Autonomie scolastiche in Europa (I) : Autonomia di sistema

Introduzione : modelli, tipologie e modalità di attuazione dell'autonomia scolastica. Modelli di autonomia di sistema. Conclusione : autonomia di sisteme e di comportamento [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

La questione basca nel 1988

Retrospettiva storica del problema basco a partire dal 1985, data di fondazione del Partito Nazionalista Basco, ad oggi. Si analizza il problema più appariscente delle questione : la violenza. Vengono analizzate le politiche… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

La parità scolastica in Spagna

La situazione antecedente alla riforma del 1985. La parità scolastica in Spagna. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1986

Violenza e società

Testo inviato ai membri spagnoli dell'ordine, sul problema della violenza e del terrorismo, pubblicato dalla rivista perché applicabile alla situazione italiana [Leggi]
Fascicolo:aprile 1980

La Costituzione spagnola del 1978

Il processo costituente. Valutazione complessiva della Costituzione. Analisi del testo costituzionale. Alcune osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:aprile 1979

Il movimento sindacale in Spagna

Dal sindacato unico al pluralismo sindacale. I risultati delle elezioni sindacali del 1978. Orientamenti del sindacalismo spagnolo. La « terza forza » sindacale. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:marzo 1979
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza