SISTEMA MONETARIO EUROPEO

I 60 anni del Fondo Monetario Internazionale

Concepito alla Conferenza di Bretton Woods (USA), il Fondo Monetario Internazionale vide la luce alla fine del 1945. All'interno del sistema a cambi fissi adottato a Bretton Woods i suoi compiti erano il controllo del rispetto… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2005

Il difficile cammino dell'Unione Europea

Il Trattato di Maastricht ha impresso un forte impulso all'integrazione reale dell'Europa comunitaria, ma il processo di unione monetaria incontra ostacoli. Vi sono poi da risolvere problemi interni - recessione e disoccupazione… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994

La CEE verso l'unione economica e monetaria

Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1991

Note sul cambio della lira

Introduzione. Tasso di cambio e ragioni di scambio : 1973-1980. Svalutazione, indicizzazione dei salari e ragioni di scambio. Dollaro-Marco e Lira : l'effetto dei cambi incrociati. Il cambio della lira e le differenti condizioni… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1981
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza