sanità pubblica

Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS

La « Giornata mondiale » per la lotta all'AIDS, 1° dicembre 1993, offre l'occasione per richiamare la natura e le vie di contagio della malattia e per documentare le preoccupanti dimensioni dell'epidemia a livello mondiale,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994

Il riordino del Servizio Sanitario Nazionale

Il cattivo uso del Servizio Sanitario Nazionale ha fatto nascere la necessità di un suo profondo riordino, i cui principi sono contenuti soprattutto nella legge-delega n. 421.92 e nel decreto legislativo n. 502.9, il quale ultimo… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1994

AIDS e carceri: « screening » obbligatorio?

Una estesa indagine epidemiologica volta a individuare i portatori del virus HIV responsabile dell'AIDS è necessaria per una efficace politica di prevenzione e di cura. Si dibatte se rendere obbligatorio lo screening anti-AIDS… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1991

Il « doping » sportivo

Il diffondersi del doping nello sport suscita preoccupazione nel mondo medico e in Parlamento. L'A. riferisce anzitutto di una indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della Camera e della ricerca di un… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1990

Cura degli alcolisti nell'ospedale di Udine

In una regione, il Friuli, con alti livelli di diffusione dell'alcolismo, è stata creata una unità alcologica, con una ventina di posti letto. Dopo un colloquio iniziale, il programma di intervento prevede il ricovero, la… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1990

Dati statistici sull'AIDS

Dopo aver suggerito una grande cautela nel prendere in considerazione i dati nazionali ed internazionali relativi all'AIDS, l'autore procede ad analizzarne un insieme evidenziando alcune caratteristiche. La malattia sta assumendo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1988

L'assistenza per disabili gravi - Tendenziali innovazioni e problemi aperti

Riferimenti socioculturali. Da riabilitazione a recupero esistenziale. Carenze e incongruenze nelle posizioni e nelle soluzioni derivate dalla legge 833-78 [Leggi]
Fascicolo:maggio 1987

Assistenza ospedaliera e diritti del degente

I disagi del malato degente negli istituti di cura. I diritti del malato nel diritto internazionale. I diritti del malato nel diritto italiano. Verso una carta italiana dei diritti del malato. Riflessioni etico-deontologiche.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1985

Bisogni assistenziali in campo psichiatrico e risposta sociale

Classificazione operativa. Forme della risposta sociale. Strutture e momenti operativi istituzionali. Fattori di cambiamento. Linee di tendenza della legislazione. Situazione di fatto [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1981

Tossicodipendenza e trattamento sostitutivo con metadone

Obiettivi e problemi dei trattamenti sostitutivi. Il loro uso terapeutico. Il trattamento sostitutivo con metadone : indicazione e limiti. Strutture ed operatori. Modalità di esecuzione. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1981
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza