sanità pubblica

Sanità in Europa

Nei Paesi membri dell’Unione Europea si vive più a lungo che in passato e diminuisce la mortalità precoce per cause evitabili. Questi dati, uniti all’insieme delle tendenze demografiche, concorrono a… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2025

Mobilità sostenibile in città: le zone a traffico limitato

Sempre più spesso, durante la stagione invernale, scatta l’allarme sui livelli di inquinamento dell’aria nelle nostre città, invase quotidianamente da un grande numero di veicoli. Nel tentativo di trovare dei rimedi, dalla… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2012

Amflora, la patata transgenica : Una finestra sugli OGM

Dopo l’approvazione della sua commercializzazione da parte della Commissione europea, la patata transgenica «Amflora» è diventata l’ogm più noto degli ultimi tempi. L’A. affronta le due questioni che più hanno interessato il… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2010

L’industria farmaceutica tra ricerca, mercato e tutela della salute

Solo poche grandi aziende di livello internazionale possono sostenere i costi per produrre farmaci innovativi. Le esigenze del profitto sollevano però problemi etici: attenzione prioritaria a determinate malattie, interferenza… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2007

E necessaria una nuova riforma della Sanità ?

Poiché lo scarto tra spesa finanziaria e spesa effettiva nel settore della Sanità è - secondo gli AA. - strutturale, appare necessaria una riforma che responsabilizzi maggiormente la periferia, assegnadole quel ruolo di governo… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2004

L'alcolismo in Italia - Un allarme sottovalutato

Il fenomeno dell'alcolismo, anche a causa di radicate tradizioni culturali, non sempre viene percepito in tutta la sua gravità. Eppure l'alcoldipendenza, in forma diretta o indiretta, conduce spesso alla morte e, quasi sempre,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001

Corte Costituzionale e « test » anti-AIDS

Una sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 5, terzo e quinto comma, della legge 5 giugno 1990, n. 135, nella parte in cui non prevede accertamenti sanitari dell'assenza di sieropositività… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1994
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza