Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REINSERIMENTO SOCIALE
Una giustizia “più giusta”. Teorie e pratiche riparative
Guido BERTAGNA
John BRAITHWAITE
Cesare SPOSETTI
Valentina VERDUCI
Una via possibile di umanità, Guido Bertagna SJ / Riconciliazione si dice (e si fa) in molti modi, John Braithwaite; intervista a cura di Guido Bertagna SJ / La giustizia riparativa nella riforma Cartabia, Valentina…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2025
Tags:
Carcere
;
DIALOGO
;
DIRITTO PENALE
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTRATO
;
mediazione
;
Perdono
;
PROCEDURA PENALE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
RICONCILIAZIONE
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
La società civile entra in carcere
Andrea PIPITONE
Gianfranco ZUCCA
Fascicolo:
gennaio 2025
Tags:
Carcere
;
Detenuti
;
Istituti di pena
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VOLONTARIATO
LEGGI
La persona, baricentro della legislazione. Appunti su Aldo Moro giurista
Luca R. PERFETTI
La riflessione di Aldo Moro in ambito giuridico, basata sulla centralità della persona, al cui servizio si pongono istituzioni e Stato, utilizza un approccio dialogico spesso spiazzante ma costruttivo e rispettoso delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2019
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIALOGO
;
DIRITTO PENALE
;
MORO
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
STATO
;
VITA CIVILE
LEGGI
Quando la pena non si sconta in carcere. Il punto sulle misure alternative
Giulia CELLA
Scontare una pena con le misure alternative alla detenzione significa puntare sul reinserimento efficace del reo nel tessuto sociale e sull’attivazione delle risorse della società civile, ma si tratta di provvedimenti ancora poco…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2019
Tags:
Carcere
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
MISURE ALTERNATIVE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
LEGGI
Le carceri italiane alla ricerca della dignità
Annamaria CANCELLIERI
Per il sovraffollamento delle carceri e le disumane condizioni di vita dei detenuti, l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani, con l’obbligo di adottare misure che rendano le condizioni di detenzione più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2014
Tags:
Carceri
;
CONSIGLIO D'EUROPA
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
MISURE ALTERNATIVE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
LEGGI
Quale orizzonte culturale per il carcere?
Valerio ONIDA
La Costituzione stabilisce che la finalità del sistema penale è la rieducazione di chi ha commesso un reato. Che cosa significa pensare l’esecuzione penale, il trattamento penitenziario, i rapporti tra carcere e società,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2014
Tags:
Carceri
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
MISURE ALTERNATIVE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Carcere: la scommessa della rieducazione. Intervista a Valerio Onida
RIVISTA DIGNITAS
"Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia" ha rappresentato dal 2002 al 2007 l’iniziativa editoriale attraverso cui l’associazione di volontariato penitenziario Sesta Opera San Fedele di Milano () ha promosso la ricerca sui…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
STABILIMENTO PENITENZIARIO
LEGGI
Rinunciare alla pena di morte
Luciano EUSEBI
Fascicolo:
febbraio 2008
Tags:
DIRITTO PENALE
;
PENA CARCERARIA
;
PENA DI MORTE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SANZIONE PENALE
LEGGI
Quale giustizia per i minorenni ? - Un esame critico di due disegni di legge
Maria Teresa SPAGNOLETTI
Il 1° marzo 2002 il Consiglio dei Ministri ha approvato due DDL in materia di giustizia minorile, miranti a riformare le competenze civile e penale dei Tribunali per i minorenni. L'A. analizza con rigore scientifico i principali…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2002
Tags:
DELINQUENZA GIOVANILE
;
DIRITTO PENALE
;
GIURISDIZIONE MINORILE
;
MINORE ETA CIVILE
;
REINSERIMENTO SOCIALE
LEGGI
Con i « vulnerabili » - Vent'anni del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ( CNCA )
Vinicio ALBANESI
Il ventennale della fondazione è l'occasione per ripercorrere la storia del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ( CNCA ), raggruppamento di oltre 250 realtà impegnate in tutta Italia sul fronte del disagio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
ACCOGLIENZA
;
MARGINALITA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login