RAPPORTO CHIESA-CULTURA

Donne e istituzioni culturali: lo stile di una presenza. Interviste a Barbara Jatta e Chiara Daniele

La terza e ultima tornata del dossier sull’empowerment femminile si concentra sulla presenza delle donne nel mondo della cultura, di cui Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e Chiara Daniele, consulente di enti… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2018

Viaggio apostolico del Papa in Francia

Il viaggio di Benedetto XVI in Francia, in occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes, ha offerto l’opportunità per un interessante confronto culturale. Da un lato il presidente Sarkozy è tornato sul tema del… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

I nodi non risolti del progetto culturale

A più di quattro anni dal Convegno ecclesiale di Palermo, l'attuazione del « Progetto culturale orientato in senso cristiano », nonostante il fiorire di iniziative significative, appare ancora parziale e disorganica. Il rapporto… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2000

Il « Progetto culturale » della Chiesa italiana

Ai fini di una nuova evangelizzazione, la Chiesa italiana è impegnata a elaborare un « progetto culturale orientato in senso cristiano ». Di questo si precisano il significato, gli attori, i cambiamenti che potrà produrre sia… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1997

I beni culturali ecclesiastici in Italia

Per iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana è stata di recente promossa, per la prima volta, una indagine conoscitiva sui beni culturali ecclesiastici in Italia. I dati pervenuti da 138 diocesi su 226 offrono una… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1990

La Chiesa e la cultura

Discorso pronunciato da p. Arrupe il 6 febbraio 1968 all'inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale S. Fedele. Cultura e dialogo. Cultura e libertà. Animazione della cultura. Autenticità della cultura [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza