PROGRAMMA DI GOVERNO

Dopo la crisi, equilibri nuovi?

La crisi del Governo Prodi lo scorso febbraio non è stata un incidente di percorso. In certa misura ha rappresentato una svolta politica. Ciò appare evidente se si considerano le cause che l'hanno determinata, l'impatto sulla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2007

L'esordio del Governo Prodi

Archiviata la Legge finanziaria, è possibile una valutazione più oggettiva dell'esordio e delle prospettive del Governo Prodi. Nonostante la difficile eredità lasciata dal centro-destra, la fragilità interna del centro-sinistra e… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2007

Quali speranze per il Brasile ?

Il primo gennaio 2003 Luiz Inácio Lula da Silva ha assunto la carica di Presidente del Brasile. La sua elezione, imprevista fino a pochi mesi prima del voto, ha suscitato grandi entusiasmi. Gli otto anni della Presidenza di F. H.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2003

I programmi dei due Poli - Intervista a Fassino e a Fini

L'on. Fassino e l'on. Fini per la Casa delle Libertà si confrontano su temi di fondamentale importanza per la vita del Paese: la promozione del bene comune, il futuro ruolo dell'Europa, il rapporto magistratura - classe politica,… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001

Il VI Governo Andreotti

La crisi del governo De Mita. Il governo Andreotti : non fondato su un'alleanza politica, ma su un programma concordato. Programma : allargamento della Comunità Economica Europea. Ridurre il deficit di bilancio. Armonizzare il… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1989

Il Governo De Mita

Analisi dei fatti intervenuti in seno alla DC e che hanno preceduto la proposta dell'on. De Mita come candidato alla Presidenza del Consiglio. Si evidenziano, in seguito, i due obiettivi fondamentali del governo De Mita : la… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Il Governo Goria

In una situazione politica in movimento, imprevedibile nei suoi esiti il Governo Goria non dovrà solo affrontare i problemi del Paese, primo tra tutti l'elaborazione della Legge finanziaria e di bilancio, ma contribuire al… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Le elezioni tedesche

La battaglia elettorale. I risultati elettorali. Formazione e programma del nuovo governo. Prospettive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1969

L'attività dell'attuale Governo - Fatti e rilievi

Il programma del Governo Scelba. L'attività del Governo Scelba. Valutazione complessiva. Collaborazione coi partiti non cattolici. Apertura sociale del Governo Scelba [Leggi]
Fascicolo:aprile 1954
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza