POLITICA PUBBLICA

Droghe e altre dipendenze. Spunti per una rinnovata (attiv)azione sociale

Le dipendenze sono in vertiginoso aumento, a fronte di un calo della percezione del problema a livello sociale. Occorre quindi uscire dalla logica emergenziale per attivare politiche di prevenzione lungimiranti. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

Rom: dopo l’“emergenza” a che punto siamo?

1. "L’inclusione delle politiche per i rom: una novità ancora da assimilare", di Stefano Pasta, pp. 739-748 2. "Il superamento dei campi “nomadi” in Campania", di Domenico Pizzuti SJ, pp. 749-753. Passata la fase… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2017

Economia collaborativa tra reciprocità e mercato

Il fenomeno della sharing economy, o economia collaborativa, si sta diffondendo sempre più. Attraverso un’analisi delle sue tipologie e dei suoi effetti, mettiamo in luce le sfide future e i rischi che esso porta con sé. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

I primi effetti del Jobs Act

Le misure contenute nel Jobs Act sono state adottate per modificare le rigidità strutturali e i divari territoriali presenti nel mercato del lavoro italiano. Si presenta una prima valutazione degli effetti conseguiti, con una… [Leggi]

Cannabis: il “trilemma” della legalizzazione

L’analisi economica della proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis presenta un trilemma non risolvibile: risparmi nei costi di controllo e repressione, tutela della salute e aumento degli introiti fiscali non si… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2016

Due figli sono meglio di uno? La nuova politica demografica della Cina

A un anno dalla fine della politica demografica del figlio unico, la società e il Governo cinese fanno i conti con aspettative e limiti legati a questa scelta. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2016

Nudge, ovvero la “spinta gentile”. Comportamento umano e politiche pubbliche

Un crescente consenso riscuote presso i Governi la teoria del nudge, che suggerisce di adottare politiche pubbliche che indirizzino il comportamento dei cittadini con accorgimenti di contesto invece che regolamentazioni e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2016
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza