Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA MIGRATORIA
Le timide risposte europee all’accoglienza dei rifugiati
Chiara PERI
La crisi dei rifugiati non accenna a diminuire a livello mondiale. L’Europa però, pur accogliendone un numero inferiore rispetto ad altri Paesi, non sembra in grado di garantire un trattamento dignitoso ai migranti forzati.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2016
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
TURCHIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Rifugiati: un banco di prova per l’Unione Europea
Chiara PERI
L’acuirsi degli arrivi dei rifugiati e l’impatto mediatico delle molte tragedie avvenute durante l’estate hanno posto al centro del dibattito il tema della gestione delle migrazioni da parte delle istituzioni europee.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2015
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Rifugiati: per una risposta integrale
Giacomo COSTA
L’esplosione del fenomeno dei migranti forzati chiede soluzioni che non siano solo di gestione e controllo del fenomeno, ma occasione di cambiamento profondo anche per le nostre società.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2015
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
Guerre
;
MIGRAZIONE
;
Papa Francesco
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SOCIETÀ CIVILE
;
sussidiarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Accogliere o no? I dilemmi delle politiche migratorie
Maurizio AMBROSINI
Patrick RIORDAN
1. "I Governi nazionali e l’immigrazione: un’esclusione selettiva e contrastata", di Maurizio Ambrosini, pp. 577-583 2. "Immigrazione: diritto di migrare versus diritto di escludere", di Patrick Riordan SJ, pp.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2015
Tags:
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
REGNO UNITO
;
SICUREZZA PUBBLICA
LEGGI
Troppa accoglienza? I veri dati sui rifugiati
Maurizio AMBROSINI
Negli ultimi mesi i media hanno continuato a raccontare le vicende degli sbarchi sulle coste di Lampedusa e hanno informato del passaggio dall’operazione Mare nostrum alla nuova iniziativa chiamata Triton. Ma al di là delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO D'ASILO
;
EUROPA
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
SUD DEL MONDO
LEGGI
La Corea del Sud, nuova meta di immigrazione. Un Paese alla prova della multiculturalità
Denis KIM
La Corea del Sud ha cambiato volto nell’ultimo trentennio: da Paese di emigrazione a Paese di immigrazione, da società omogenea a società multietnica. Come reagiscono i sudcoreani a questi cambiamenti? Quali politiche migratorie…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
COREA DEL SUD
;
DIRITTI UMANI
;
GESUITI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Australia: pugno di ferro contro gli sbarchi
Tony KEVIN
L’opinione pubblica e la politica australiana paiono preda dell’ossessione per gli sbarchi di immigrati e richiedenti asilo: non si tratta dunque di una questione che riguarda solo le coste italiane o il bacino del Mediterraneo.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2014
Tags:
AUSTRALIA
;
BOAT PEOPLE
;
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
INDONESIA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
RICHIEDENTI ASILO
;
Rifugiati
LEGGI
La risposta degli Stati Uniti all’immigrazione irregolare
Tom GREENE
La morte di troppi migranti nel Mediterraneo continua a interpellare la coscienza del Paese e dell’Europa. Il rispetto dei diritti umani dei migranti è però una questione globale: l’analisi dell’evoluzione della politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2014
Tags:
CONTROLLO DELLE MIGRAZIONI
;
DIRITTI UMANI
;
MESSICO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
STATI UNITI
LEGGI
La protezione interrotta. Il Regolamento “Dublino III” e il diritto d’asilo in Europa
Chiara PERI
Il 26 giugno 2013 è entrato in vigore il regolamento europeo noto come “Dublino III”, che modifica i meccanismi con cui l’UE stabilisce a quale Stato membro competa l’esame di una richiesta d’asilo. Ma queste procedure sono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2014
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
DIRITTO D'ASILO
;
GESUITI
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Integrazione degli immigrati
Maurizio AMBROSINI
Il termine “integrazione” riferito all’inserimento degli immigrati nelle società riceventi dà luogo a molte discussioni. A qualcuno appare troppo obbligante nei confronti della libertà di scelta e delle identità culturali dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2013
Tags:
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MIGRANTI
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
Pagina 4 di 7
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login