PENA DI MORTE

Perché la Chiesa oggi dice no alla pena di morte

Le recenti prese di posizione del Papa confermano l'evoluzione dell'atteggiamento della Chiesa sulla pena di morte. Il Catechismo della Chiesa Cattolica, l'enciclica Evangelium vitae e gli interventi del Magistero vanno… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1999

La pena di morte oggi nel mondo

In circa la metà dei Paesi del mondo vige la pena capitale. Nel 1996 sono state eseguite oltre 5.000 condanne a morte. Tra i giustiziati figurano anche donne, minorenni e ritardati mentali. Studi e ricerche sulla pena di morte ne… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1998

Ripristinare la pena di morte?

Recenti sondaggi mostrano che in Italia una maggioranza di stretta misura è favorevole alla pena di morte. Una posizione nettamente contraria appare nella seconda metà del '700 con Cesare Beccaria, ma solo la Costituzione del… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

La pena di morte - Sua legittimità teorica e inopportunità di fatto

Legislazioni europee. Nei Paesi extra-europei. Aspetti d'ordine giuridico della pena capitale. Indisponibilità della vita umana. La non necessità attuale della pena di morte. L'opinione degli esperti e l'opinione pubblica sono… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1965

La pena di morte

Impostazione del problema : dati storici. La p.d.m. in Italia. Cenni polemici. La tradizione cattolica. Aspetto morale. Aspetto pratico [Leggi]
Fascicolo:novembre 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza