PASTORALE

Papa Francesco: carisma e istituzione

La prima settimana di papa Francesco ci consente di intravedere gli elementi di novità del suo pontificato che hanno suscitato gioia e acceso speranza. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2013

Il Concilio Vaticano II di fronte all’ignoto. L’avventura di un discernimento collegiale dei segni dei tempi

Il lascito del Concilio Vaticano II non è dato solo dai documenti approvati, ma anche dal modo di procedere adottato progressivamente nel corso dei lavori conciliari. Un metodo ispirato al principio della pastoralità, fondato su… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2012

Festeggiare i 50 anni del Concilio, con Carlo Maria Martini nel cuore

Come valorizzare il Concilio Vaticano II quale imprescindibile punto di riferimento a cinquant’anni dalla sua apertura? Ci aiuta l’esempio del card. Martini, che guidato dalla Parola ha saputo incarnare e vivere le tensioni… [Leggi]

Le Chiese del Sud si interrogano

A vent’anni dal documento della Chiesa italiana sul Mezzogiorno, la Chiesa nel Sud torna a interrogarsi sulla propria situazione sociale e sulle risposte fin qui fornite. Nel Meridione — realtà non omogenea, che non è cresciuta… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Annunciare il Vangelo nel tempo dei media - Un Master per la nuova evangelizzazione

I cambiamenti dei fenomeni comunicativi rappresentano una sfida per l'annuncio del Vangelo. La realtà virtuale nasconde il rischio di una Babele in versione cibernetica, fornendo riposte illusorie a un autentico bisogno di… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006

Chiesa, mass media e informazione ecclesiale oggi in Italia

L'azione di evangelizzazione della Chiesa viene favorita dai mezzi di comunicazione di massa anche se permane il rischio di strumentalizzati a fini spettacolari. L'azione pastorale della Chiesa utilizza questi mezzi sia suoi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1993

La Chiesa in Brasile alla soglia degli anni '90

La situazione attuale della Chiesa cattolica in Brasile viene collocata all'interno del contesto religioso caratterizzato da pluralismo : accanto alle tre forme religiose tradizionali (cattolicesimo, protestantesimo, « religione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1990

Il problema dell'alcoolismo - Cause e rimedi

Cause dell'alcoolismo. Iniziative di prevenzione. Trattamento dell'alcoolista. Azione di sostegno dopo la cura. Legislazione in materia di alcoolismo. Valutazioni di carattere morale e pastorale [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

Esperienza pastorale ad Harlem

L'ambiente. La vita religiosa. Il « gruppo pastore » e i laici. I risultati [Leggi]
Fascicolo:aprile 1968

Laici e rinnovamento pastorale: l'esperienza di San Miguelito, Panamá

L'a. tratto dalla rivista « America » (8 aprile 1967) dei Gesuiti di New York analizza l'aspetto più caratteristico dell'esperienza pastorale innovativa in corso nell'area di San Miguelito, vale a dire la creazione di un… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1967
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza