Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PAESI DELL'EST
Politica dei mass media nell'UE e suoi riflessi nei Paesi dell'Est
Andrzej KOPROWSKI
L'orientamento dei mass media nei Paesi dell'Est, in particolare in Polonia, risente delle condizioni in cui si sviluppa la politica dei media nel resto dell'Europa, dove la logica del mercato tende a imporsi come criterio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PAESI DELL'EST
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
POLONIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Economia 1990: segni di rallentamento, spia di squilibri strutturali
Luigi PROSPERETTI
Nel corso del 1990 l'economia internazionale è entrata in una fase recessiva, che renderà più difficile affrontare i problemi più gravi : l'indebitamento dei Paesi in via di sviluppo, il passaggio dei Paesi est-europei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1991
Tags:
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
PAESI DELL'EST
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Dall'Europa comunitaria alla « casa comune » europea?
Alberto QUADRIO CURZIO
I rivolgimenti avvenuti nei Paesi dell'Est nella seconda metà del 1989 hanno posto la Comunità Europea di fronte alla responsabilità storica di cooperare alla loro rinascita economica e politica. Il vertice comunitario di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1990
Tags:
Comunità Europea
;
GERMANIA
;
PAESI DELL'EST
LEGGI
Dati sui Paesi dell'Est europeo
Giuseppe BRUNETTA
La popolazione. L'evoluzione della popolazione. L'incremento naturale della popolazione. Tassi di fertilità. La composizione percentuale per classi d'età. La salute pubblica. Comunicazioni e cultura. Appartenenza al partito
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1984
Tags:
EUROPA
;
PAESI DELL'EST
;
POPOLAZIONE EUROPEA
;
STATISTICA DEMOGRAFICA
LEGGI
Il dissenso nei Paesi dell'Est e le reazioni della sinistra italiana - Documenti
Documenti riportati : Manifesto della Carta 77, del 1 genn 1977, riportato da Relazioni internazionali, n. 3 del 15 genn 1977, pp. 52s. Corsivo non firmato, dal titolo « Cecoslovacchia »; il doc « Carta 77 » e una replica del «…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1977
Tags:
COMUNISMO
;
DISSIDENZA
;
PAESI DELL'EST
;
SINISTRA
LEGGI
Il dissenso nei Paesi dell'Est e le reazioni della sinistra italiana - Nota introduttiva
Rocco BAIONE
Il fenomeno del dissenso all'interno dei principali Paesi est-europei (Polonia, Cecoslovacchia, Germania Orientale) e anche in Unione Sovietica, malgrado il severo controllo esercitato dai regimi dei singoli Paesi, assume…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1977
Tags:
COMUNISMO
;
DIRITTI UMANI
;
DISSIDENZA
;
PAESI DELL'EST
;
SINISTRA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login